
Anche Santa Maria a Monte si prepara a celebrare la ricorrenza del 4 novembre, giorno dell’Unità nazionale e delle forze armate, a 98 anni di distanza dalla firma dell’armistizio con l’Impero Austro-ungarico che pose fine per l’Italia al primo conflitto mondiale. Il programma delle celebrazioni è stato fissato per domani, 5 novembre.
Come da tradizione, infatti, anche Santa Maria a Monte intende ricordare i propri cittadini caduti nel corso della Prima guerra mondiale per il bene della patria. Si comincerà con la Santa Messa alle ore 10,30, in suffragio di tutti i caduti in guerra, che verrà celebrata nella parrocchia di San Giovanni nel centro storico del capoluogo. Al termine della funzione, alle 11,30, un corteo a cui prenderanno parte il sindaco Ilaria Parrella e le autorità si sposterà per le strade del centro storico fino al monumento di piazza della Vittoria, ai piedi del quale verrà deposta una corona di alloro in onore ai caduti. Seguiranno gli interventi del primo cittadino e di Samuele Campo, sindaco dei ragazzi. Per l’occasione saranno presenti, infatti, anche alcune classi dell’istituto comprensivo “Giosuè Carducci”. Durante la cerimonia presterà servizio la premiata filarmonica “Giuseppe Verdi” di Santa Maria a Monte.