Alluvione, due mostre fotografiche a Santa Croce

3 novembre 2016 | 13:03
Share0
Alluvione, due mostre fotografiche a Santa Croce
Alluvione, due mostre fotografiche a Santa Croce
Alluvione, due mostre fotografiche a Santa Croce

È un programma variegato quello che l’amministrazione di Santa Croce ha messo a punto per ricordare i 50 anni dell’alluvione, con una rassegna di iniziative dal titolo 1966, la grande alluvione.

Gli appuntamenti in programma cominciano questa domenica, 6 novembre, al centro espositivo di Villa Pacchiani, dove si terrà la Premiazione del concorso artistico-letterario “Mario Marianelli” organizzato in collaborazione con la Fondazione Mario Marianelli, che per la prima edizione ha scelto come tema l’Arno.
Sono ben due, invece, le mostre fotografiche che racconteranno quei drammatici giorni. La prima, dal titolo “A come Arno” allestita dal 10 al 19 novembre nel Centro Polivalente di Villa Pacchiani, in orario 17-19, rappresenta un viaggio multimediale lungo un fiume al centro della geografia e dell’identità italiana a cinquant’anni dall’alluvione: un progetto realizzato in collaborazione con i fotografi Paolo Cagnacci e Matteo Cesari e con la direzione creativa di Der*Lab che ne ha curato anche la piattaforma multimediale. Il progetto è stato presentato in Consiglio regionale. La seconda, “1966 – L’alluvione a Santa Croce sull’Arno” è una mostra diffusa nei negozi e nei palazzi comunali, allestita dal 15 al 30 novembre per ricordare i giorni successivi alla notte tra il 4 e il 5 novembre del 1966, quando l’Arno, dopo aver rotto gli argini a Ponticelli di Santa Maria a Monte, sommerse il territorio comunale.
Dal 15 al 30 novembre, poi, in collaborazione con l’istituto comprensivo di Santa Croce sull’Arno i ragazzi delle classi seconde della Scuola secondaria di primo grado realizzeranno interviste ai testimoni di quei giorni: tutto il materiale verrà raccolto e successivamente organizzato per un’eventuale pubblicazione.
Completano il calendario delle iniziative le presentazioni di due libri: “Lungo l’Arno” di Saida Grifoni programmata per sabato 12 novembre alle ore 17,30 nel Centro Polivalente di Villa Pacchiani, uno strumento di facile lettura per conoscere l’Arno e recuperare il rapporto con il fiume e “Maldifiume” di Simona Baldanzi mercoledì 23 novembre alle ore 21,15 nella sala Russo Parenti della biblioteca comunale “Adrio Puccini” che vuol essere un percorso di ricerca, di ascolto e di scoperte, un viaggio lento fatto a piedi, in bici, in barca, in auto, per seguire le storie di chi lungo l’Arno vive.
Tutte le iniziative sono ad ingresso libero.
Per informazioni: biblioteca comunale “Adrio Puccini” 0571 30642, biblioteca@comune.santacroce.pi.it.