
Montopoli e Santa Croce festeggiano domenica 6 il 4 novembre. Al Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, così, è più facile partecipare.
A Capanne, invece, la giornata è organizzata dal comune di Montopoli, insieme ad Ancr e Anei. Domenica si parte alle 9,45 dal santuario della Madonna di San Romano fino alla cappella della Misericordia di San Romano per rendere omaggio ai caduti in missione a Nassiryia il 12 novembre 2003. Alle 10,50, poi, il corteo si sposta da via Dante a Capanne, preceduto dalle bandiere delle associazioni e dal Gonfalone del Comune. Il corteo sfilerà per il centro di Capanne passando dal Cippo che ricorda il 70esimo dal sacrificio di Salvo D’Acquisto, posto nell’omonima piazza e proseguirà fino all’immagine della Madonna del Buon Viaggio. Alle 11,15, la santa messa si celebra nella chiesa di Capanne e alle 12 il corteo arriva fino a piazza Vittorio Veneto per l’omaggio e la resa degli onori al monumento dei Caduti dove faranno un intervento il sindaco e i rappresentanti delle associazioni. Presterà servizio la filarmonica Del Bravo di La Scala.
Anche Santa Croce ha scelto il 6 novembre per la cerimonia. La partenza è alle 10,30 con la messa nella chiesa collegiata. Al termine della celebrazione, il corteo si sposterà da piazza Garibaldi a piazza Martiri della libertà, dove verrà deposta la corona al monumento ai caduti e alla cappella votiva del cimitero del Castellare. A Staffoli l’appuntamento è alle 12,15 davanti alla sede dell’associazione combattenti e reduci di via Livornese e poi con la deposizione della corona d’alloro al monumento del parco delle Rimembranza.