Marconi, doppio turno: Cattaneo disponibile per 15 giorni

27 ottobre 2016 | 14:21
Share0
Marconi, doppio turno: Cattaneo disponibile per 15 giorni

“Il doppio turno non è una soluzione praticabile oltre le due settimane, qui rischiamo di mettere in difficoltà anche l’istituto tecnico Cattaneo, principalmente perché l’attività del liceo svolta nelle ore pomeridiane andrebbe a incidere con l’attività pomeridiana dell’istituto tecnico”.

A dirlo sono il dirigente scolastico dell’istituto tecnico Alessandro Forsini e il presidente del consiglio di istituto della scuola. Una posizione come spiega il preside Frosini che vuole essere di sollecitazione e stimo alle istituzioni a risolvere rapidamente il problema della sede del liceo Marconi.
“Il consiglio di istituto dell’IT Cattaneo di S. Miniato – continuano le due cariche della scuola – si è riunito in seduta straordinaria mercoledì 26 ottobre per esaminare la situazione creatasi con la chiusura della sede del Liceo Marconi e nonostante si esprima rammarico per quanto avvenuto e solidarietà alle famiglie e gli studenti oltre che con il personale del liceo allo stesso tempo sottolineiamo che l’ipotesi di turni pomeridiani del liceo nella nostra sede non può essere pensato se non come un passaggio di brevissima durata, di un paio di settimane, in attesa di una soluzione che consenta al Marconi stesso di affrontare, pur nella provvisorietà, l’anno scolastico da poco iniziato. La presenza prolungata di un’altra scuola negli stessi spazi potrebbe essere causa di innumerevoli problemi logistici e organizzativi e creerebbe una situazione di pregiudizio per le normali attività scolastiche, oltre ad ostacolare gravemente lo svolgimento delle attività extracurriculari, essenziali per la qualità dell’offerta formativa”.
insomma in pratica per aiutare una scuola si rischierebbe di penalizzarne due se le istituzioni non trovano rapidamente una soluzione.
“Chiediamo – infatti spiegano al Cattaneo – alle istituzioni, alla Provincia in particolare, di operare con il massimo impegno perché le soluzioni provvisorie per la sede del Liceo siano attuate nei tempi più rapidi.
Allo stesso tempo è indispensabile che le istituzioni locali operino quanto prima per assicurare una prospettiva di stabilità a più lungo termine per il sistema dell’istruzione secondaria superiore nella nostra zona. Bisogna dare sedi adeguate ai due istituti.
La crescita del nostro istituto tecnico, che ha ormai raggiunto i mille iscritti, rende improcrastinabile la ristrutturazione e l’ampliamento dell’utilizzo della sede staccata di via Roma e poi la costruzione di nuove aule e di una palestra in contiguità con la sede di via Catena. Dichiarazioni impegnative vi sono state nei mesi scorsi: ora si tratta di passare ai fatti”.
Per affrontare questi temi all’inizio della prossima settimana probabilmente già il 3 novembre i due consigli di istituto, quello del Marconi e quello del Cattaneo si riuniranno per un confronto tra le due scuole e per definire un punto di vista comune da rappresentare alle istituzioni.