Polonia e Turchia si incontrano al Checchi di Fucecchio

22 ottobre 2016 | 09:20
Share0
Polonia e Turchia si incontrano al Checchi di Fucecchio

Studenti e docenti provenienti dalla Polonia e dalla Turchia saranno all’istituto d’istruzione superiore Checchi di Fucecchio per parlare di integrazione. Le due delegazioni resteranno a Fucecchio dal 22 al 25 ottobre. L’appuntamento fa parte del progetto Erasmus Plus. “Con We are all citizens of the world, our culture is our identity – spiegano i docenti – vogliamo dimostrare ai ragazzi che siamo tutti cittadini del mondo e la sola cosa che ci contraddistingue è la nostra cultura: Chi Siamo? Da dove veniamo?”

Il progetto è stato curato da Paola Lupi, docente di lingua Inglese all’istituto Checchi in collaborazione con le colleghe Arzu Borlas dell’Istituto Istanbul Anadolu Lisesi di Istambul (Turchia) e Elzbieta Luczak dell’istituto IV Liceum Ogolnokstalcace im.B.Prusa di Stettino (Polonia). Le due delegazioni composte da 9 studenti e 5 docenti Turchi e da 10 studenti e 4 docenti polacchi, provenienti da Istanbul e da Stettino, potranno conoscere Fucecchio, Vinci, Firenze e Pisa e le loro opere d’arte.

“Inoltre – spiegano dall’istituto – nella nostra sede del liceo in via Padre Checchi sarà allestito un laboratorio teatrale curato da Susanna Pietrosanti. In quella sede martedì pomeriggio sarà messo in scena uno spettacolo dal titolo Barbarians, all of us tratto dai primi due libri dell’Eneide, intesa come poema della migrazione e dell’incontro di popoli diversi per fondare una nuova inclusione. La recita sarà effettuata dagli ospiti stranieri, dal gruppo teatro del liceo e il gruppo Open Doors. L’evento sarà seguito ed organizzato con l’aiuto importante di tutti i docenti di lingua Inglese dell’Istituto
Checchi, in particolare da Rossella Fabiani, Francesca Canu, Antonella Convalle, Pertici Alessandra con l’aiuto di Gabriele Cecchi che curerà le riprese video e fotografiche e dal tecnico di laboratorio informatico Francesco Ziino che si interesserà della parte tecnica.