
Tre giorni di sfide ai fornelli per decretare i migliori studenti degli istituti alberghieri. In tavola, anche un tartufo da 150 grammi offerto dalla Savitar, l’azienda di Claudio Savini con sede a San Miniato Basso.
Ci sarà anche un po’ di San Miniato alle Olimpiadi del Gusto di Pontremoli, la rassegna organizzata da Comune di Pontremoli, Fondazione Città del Libro, Confederazione Italiana Agricoltori Cia Toscana Nord e Slow Food.
Sabato e domenica alcuni gruppi di studenti di diversi istituti alberghieri si daranno battaglia tra i fornelli, in una due giorni con cene a tema in diverse strutture del territorio lunigianese. Dall’Ipssar Matteotti di Pisa, uno dei gruppi che partirà alla volta di questa disfida culinaria, ha scelto di presentare un gustoso primo piatto a base di tartufo di San Miniato. “Siamo molto felici di sapere che il nostro prezioso prodotto è stato scelto per questa importante competizione – dichiara il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini -. Si tratta di un’ottima pubblicità in vista dell’inizio della Mostra Mercato che si aprirà il 12 novembre, ma anche di uno splendido riconoscimento verso un prodotto di eccellenza sempre più apprezzato e ricercato. Un grande in bocca al lupo ai ragazzi dell’Ipssar di Pisa”.