Toti e Grossi in visita a Hera per parlare del depuratore

18 ottobre 2016 | 18:19
Share0
Toti e Grossi in visita a Hera per parlare del depuratore
Toti e Grossi in visita a Hera per parlare del depuratore
Toti e Grossi in visita a Hera per parlare del depuratore
Toti e Grossi in visita a Hera per parlare del depuratore
Toti e Grossi in visita a Hera per parlare del depuratore
Toti e Grossi in visita a Hera per parlare del depuratore

Un momento conoscitivo, in un percorso di trasparenza, conoscenza e collaborazione che il Comune di Castelfranco di Sotto e la società Hera Ambiente hanno deciso di intraprendere insieme, dopo l’acquisizione dell’azienda di Bologna della Waste Recycling. Per questo oggi 18 ottobre, il sindaco di Castelfranco di Sotto e l’assessore all’Ambiente Federico Grossi hanno visitato gli stabilimenti di Hera Ambiente in Emilia Romagna, visita annunciata dagli amministratori anche in commissione a inizio ottobre. Ad accompagnarli, Maurizio Giani di Waste.

La visita è iniziata da Forlì, dai laboratori di ricerca, il reparto di campionamento e la sala di telecontrollo della società, che gestisce luce, gas e rifiuti di utenze tra Emilia Romagna e Marche. Ed è proseguita negli impianti di trattamento e selezione di multimateriale, legno, carta, alluminio e anche quello di incenerimento. Nel pomeriggio, poi, la visita è stata alla sede centrale a Bologna, insieme all’ingegner Galli di Hera che l’amministrazione ha già incontrato più volte a Castelfranco. “Con lui, in questa occasione – spiegano Toti – abbiamo ribadito la voglia di collaborare e la soddisfazione per il percorso intrapreso. A partire, per esempio, dal pieno rispetto del cronoprogramma per la copertura delle vasche al depuratore di Castelfranco”.
“La copertura è un punto di arrivo importante contro il problema maleodoranze, – ha aggiunt Grossi – ma il percorso continua, nel segno della trasparenza e nell’interesse di tutti”.  la fine dei lavori sarebbe attesa a breve. Su richiesta del Comune, lo stabilimento di Castelfranco organizzerà un open day, una visita all’impianto aperta a consiglieri comunali e stampa al termine dei lavori di copertura dell’ultima vasca. “Oggi è stata un’occasione – proseguono gli amministratori – per prendere meglio coscienza della realtà di Hera, di come lavora e come è strutturata, guardandola da dentro. Questa amministrazione, comunque, come doveroso, proseguirà nella sua opera di vigilanza e controllo”.