
Ci sarà anche il vescovo Andrea Migliavacca con la missione del movimento Shalom in partenza domani, 19 ottobre, per il Burkina Faso. Il vescovo affiancherà don Andrea Cristiani, fondatore di Shalom e un nutrito gruppo di persone provenienti da varie parti d’Italia.
In tutto una trentina di persone, che nell’occasione inaugureranno nel paese africano due panifici sociali e una foresteria, mettendo anche la prima pietra per la realizzazione di un bistrot nella savana.
Come sempre, naturalmente, tutti i partecipanti faranno questa esperienza a proprie spese pagandosi biglietto, vitto e alloggio. Della delegazione fanno parte anche i panettieri di Unicoop Firenze che avvieranno il terzo panificio realizzato da Shalom con la fondazione “Il cuore si scioglie”, i titolari dell’azienda Italsilva di Milano che da anni sostengono un centro per ragazzi di strada a Ouagadougou, a fianco del quale sarà proprio inaugurato un nuovo panificio sociale per garantire l’autosostentamento.
“Mi fa estremamente piacere che a questo viaggio prenda parte il vescovo di San Miniato – dichiara Gabriele Gronchi presidente di Shalom e anche lui membro della delegazione –. È il segno di un’attenzione particolare della nostra chiesa ai più poveri fra i poveri”.