
L’appuntamento è rivolto prima di tutto agli anziani, per imparare come difendersi dal fenomeno frequente delle truffe. È l’iniziativa organizzata dalla lega comunale dello Spi Cgil di San Romano Montopoli, in programma per questo venerdì (21 ottobre), al 15,30 al circolo Torre Giulia.
Un’iniziativa aperta a tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di difendere dai raggiri la popolazione anziana residente nel comune. Al 31 dicembre 2015, infatti, le persone oltre gli 80 anni residenti nel territorio di Montopoli risultano 748, di cui 314 maschi e 434 femmine. Alcune centinaia vivono soli, mentre i restanti vivono con altri, figli o parenti, e rappresentano quella parte della popolazione più fragile e maggiormente sottoposta rispetto ad altri cittadini, a rimanere vittima di truffe, raggiri e furti.
“La percezione che gli anziani hanno del pericolo – dicono dallo Spi Cgil – spesso li induce ad isolarsi, escludendosi dalla vita sociale e relazionale, peggiorando così la loro qualità della vita. Questa situazione chiama in causa anche il ruolo della famiglia che è fondamentale. Episodi eclatanti sul territorio comunale non si sono verificati, ma negli ultimi mesi alcune truffe si sono verificate a San Romano, a Marti e nell’area della zona del Valdarno Inferiore. Quindi è opportuno riflettere e agire di conseguenza. La tranquillità e sicurezza del vivere, per le persone anziane (e non solo), sono obiettivi condivisi dal sindacato che a Montopoli rappresenta il 47,48 per cento degli anziani”. L’iniziativa, patrocinata dall’amministrazione comunale, ho ottenuto quindi il sostegno dalle forze dell’ordine, dal mondo del volontariato e dalla società civile.
Nell’incontro saranno quindi illustrate le azioni che ciascuno, nel proprio specifico ambito, può mettere in atto per migliorare la vita degli anziani, cercando di sottrarli al pericolo delle truffe e più in generale dalle violenze. A conclusione dell’iniziativa sarà consegnata una piccola guida di utili consigli per aiutare gli anziani a prevenire e difendersi dalle truffe, dai raggiri e dagli inganni.
All’incontro interverranno il sindaco Giovanni Capecchi, il comandante della stazione dei carabinieri Santo Faiella, la comandante della polizia municipale Luisetta Giglioli, il segretario generale dello Spi Cgil comunale Gennaro Andreozzie il segretario provinciale Spi Paolo Graziani.