Madonna di Piazza e la festa a Fucecchio alta

14 ottobre 2016 | 12:03
Share0
Madonna di Piazza e la festa a Fucecchio alta

Particolare attenzione ai bambini. E, poi, sapori e spiritualità a Fucecchio alta, in occasione della festa della Madonna di Piazza. Domenica 16 ottobre, le vie e le piazze del centro storico si animeranno grazie ad una serie di eventi e alla riscoperta degli antichi sapori. Con l’apertura straordinaria della biblioteca comunale e iniziative per grandi e piccoli a partire dalle 15.

Ci sarà inoltre l’ingresso libero per le visite guidate al museo civico e alla Fondazione Montanelli Bassi che si accompagna all’apertura straordinaria delle botteghe artigiane e degli atelier di pittura. La festa sarà arricchita anche dalla IX Sagra del Ciaccino che si terrà in piazza Vittorio Veneto a cura delle associazioni pro loco e Fucecchio Riscopre. Dalle 10 alle 19, in piazza Vittorio Veneto ci sarà il mercatino arte ed ingegno, in piazza Garibaldi quello del libro e la mostra “Grandi titoli per Grandi eventi” le prime pagine dei quotidiani e la nostra storia (inaugurazione sabato 15 ottobre ore 17. La mostra sara visitabile fino al 30 ottobre su prenotazione).
Alle 11, la solenne processione della Madonna di Piazza muoverà per le vie del centro storico. Alla conclusione benedizione del quadro di infiorata e dei bambini nell’Abbazia di San Salvatore, alle 18, nel cortile del Museo, “Il pianto della Madonna di Jacopone da Todi” (a cura del gruppo teatrale Open Doors).

Informazioni: tel. 0571 242717 – info@prolocofucecchio