‘Nulla per sempre’, nuova edizione per i racconti di Chelli

13 ottobre 2016 | 17:05
Share0
‘Nulla per sempre’, nuova edizione per i racconti di Chelli

A far da sfondo ai racconti stavolta c’è prima di tutto la città, con le sue vicende e il suo vissuto. Il microcosmo di una San Miniato di altri tempi che rivive grazie ai racconti firmati dal sanminiatese Giuseppe Chelli. Racconti che arrivano oggi ad una seconda edizione, recentemente ampliata, che sarà presentata sabato 15 ottobre, alle 16, nei locali del circolo Cheli di San Miniato.

Una pubblicazione, quella di Giuseppe Chelli, promossa dalla biblioteca comunale nell’ambito delle consuete iniziative di promozione rivolte agli autori locali. Curata e arricchita dalle illustrazioni di Rossano Nistri, e pubblicata dalla casa editrice Alessandro Dominioni di Como, la raccolta dal titolo “Nulla per sempre” mette insieme una serie di racconti ambientati a San Miniato tra gli anni ’20 e gli inizi dei ’50 del secolo scorso. “La tragedia della guerra fa da spartiacque tra due civiltà, tra due culture – racconta l’autore -. Le storie del microcosmo sanminiatese raccontano coralmente la vita della città ma non solo di essa, perché anche il mondo agricolo s’intreccia con le vicende paesane e ne sostanza e arricchisce i contenuti in un folklore oramai andato per sempre perduto”.
Se la prima edizione, infatti, proponeva racconti ambientati soprattutto nel mondo agricolo, la nuova edizione ha per sfondo la vita della città. “Se poi – scrive Nistri nella presentazione – per ragioni del tutto fortuite, qua e là i ricordi si sono rimpolpati con la memoria di qualche foglietto d’archivio, questo non guasta, anzi, attraverso quelle carte sono tornati alla vita fatti saporiti e personaggi caduti nell’oblio che devono essere comunque considerati elementi di quell’ineludibile a priori che per ognuno è il proprio paese natale”.
L’appuntamento, quindi, è fissato per questo sabato, 15 ottobre, a partire dalle 16 al circolo Cheli. Al termine dell’incontro coordinato da Francesco Fiumalbo si terrà un piccolo buffet e l’omaggio dell’opera ai presenti.