


Lo scopo è quello di avere dei semafori più luminosi, maggiormente visibili e quindi in grado di garantire più sicurezza. Il tutto per un importo di circa 26mila euro. A tanto ammonta lo stanziamento del comune di Santa Croce per la manutenzione straordinaria degli impianti semaforici della Francesca bis, quelli agli incroci con via del Bosco e via di Pelle.
“Si tratta in realtà di una messa a norma, secondo quanto previsto dal nuovo codice della strada”, spiega il vicesindaco con delega ai lavori pubblici di Santa Croce Elisa Bertelli. In base alla relazione tecnica stilata lo scorso luglio dagli uffici comunali, infatti, i due incroci sono dotati di lanterne che talvolta risultano difficilmente visibili, “specialmente in periodi di intensa luce solare”, mentre il centralino di comando “non è più rispondente alle attuali normative”.
“L’intervento, che partirà entro la fine dell’anno, prevede la sostituzione di tutte le lanterne con nuove luci a led – afferma Bertelli – oltre alla sostituzione della centralina. Si tratta di componenti che purtroppo hanno un costo importante: se moltiplicato per tutte le luci cha abbiamo in ciascuno dei quattro lati dei due incroci otteniamo la cifra di 26mila euro”. Nello specifico, poi, i lavori prevedono anche la sostituzione di un portale danneggiato all’incrocio di via del Bosco, insieme ad un cartello stradale e ad un altro portale di sostegno danneggiati all’incrocio di via di Pelle.
“È anche un modo – conclude Bertelli – per completare ulteriormente l’intervento di riasfaltatura della Francesca Bis”. La scorsa settimana, infatti, l’azienda incaricata ha completato anche il manto stradale dei tratti di via del Bosco e via di Pelle inseriti nell’appalto della Francesca bis. Appalto che si concluderà nei prossimi giorni con la segnaletica orizzontale: “Stiamo aspettando solo che la strada si asciughi”, afferma il vicesindaco.
Anche per i semafori, l’intervento è interamente a carico delle casse comunali per le stesse ragioni che hanno costretto il comune ad intervenire sull’asfalto della bis. La competenza della strada, infatti, nel tratto santacrocese, è in carico all’amministrazione in quanto ubicata in area urbana, a differenza di quanto avviene nel territorio di Castelfranco dove, al contrario, essendo la strada inserita in un’area extraurbana la competenza è rimasta in carico alla Provincia. Recentemente, infatti, la sostituzione delle lanterne al semaforo tra la Francesca Bis e via Usciana era stata eseguita dall’amministrazione provinciale.
Giacomo Pelfer