
Una domenica per scoprire i laboratori di musica, danza e teatro. All’Orto di San Matteo di Castelfranco di Sotto, a porte aperte. L’open day è in programma per domenica 9 ottobre, con la ripresa delle attività dei laboratori culturali. Una festa a ingresso libero, quella di domenica, a partire dalle 15, per ricevere informazioni e cimentarsi nelle diverse attività.
Gli insegnanti si alterneranno nel corso del pomeriggio, dando a tutti gli interessati la possibilità di fare una lezione di prova gratuita. I laboratori culturali comunali rappresentano da molti anni un luogo di incontro, socializzazione e accrescimento culturale rivolto a tutta la cittadinanza, con uno sguardo particolare ai giovani e ai ragazzi. “Anche quest’anno – spiega l’amministrazione comunale -, si è cercato di attivare numerosi laboratori, oltre ai consueti corsi di teatro, educazione musicale e danza, vengono proposti anche laboratori di fotografia, yoga e acrobatica. Con questi ulteriori percorsi si vuole ampliare la partecipazione, coinvolgendo anche coloro che fino ad ora non hanno trovato sufficienti stimoli nelle attività proposte”.
I laboratori di danza propongono i corsi di danza classica, danza moderna, break dance, hip hop, zumba e danze caraibiche per adulti in coppia o da soli. Sono stati attivati anche nuovi corsi di flamenco e acrobatica (info 392 6019405).
I laboratori di musica prevedono sia corsi individuali (lezioni individuali di strumento, chitarra, basso, pianoforte, tastiera, fisarmonica, batteria e percussioni, violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, sassofono…) sia corsi collettivi (gioco musicale, musica di base, teoria e solfeggio, coro, musica d’insieme, orchestra). I vari tipi di corso si rivolgono ai bambini, a partire dai 4 e 5 anni, ai ragazzi e, con diverse articolazione e obiettivi, agli adulti (info 0571 419595 – 338 8969061).
I laboratori di teatro comprendono i corsi: gioco teatro (introduzione al teatro per i bambini); tecniche teatrali di base per ragazzi (elementi di base di espressione e recitazione, per i ragazzi); tecniche teatrali (elementi di recitazione e di avvio alla “messa in scena”) e produzioni teatrali (messa in scena di un lavoro teatrale). Info: 339 5271841.
I laboratori di fotografia comprendono diversi corsi che si svolgono durante l’anno. Oltre a quello di Fotografia di base, che prenderà avvio nel mese di gennaio ed è organizzato in lezioni frontali ed escursioni fotografiche, si svolgono in autunno il corso di Post-Produzione (Adobe Photoshop) ed il corso di Composizione Fotografica (info: sito www.lafototeca.it, 347-6036070).