Fucecchio nel Museo Diffuso Empolese Valdelsa

27 settembre 2016 | 15:38
Share0
Fucecchio nel Museo Diffuso Empolese Valdelsa

Ci sarà anche il museo civico di Fucecchio. Sarà inserito nel Sistema Museale Museo Diffuso Empolese Valdelsa e unirà i venti musei che finora erano suddivisi tra sistema museale Terre del Rinascimento e sistema museale della Valdelsa Fiorentina.

Il Sistema Museale Museo Diffuso Empolese Valdelsa vedrà la luce ufficialmente dopo la sottoscrizione della convenzione da parte di tutti i consigli comunali, ma soprattutto al termine di un lavoro biennale già fatto attraverso il Piano Integrato della Cultura, finanziato da Regione Toscana del 2015 e del 2016. Grazie ai Pic, gli 11 comuni avranno strumenti di comunicazione coordinata e adeguamenti a standard gestionali in linea con la normativa regionale. E sarà il Comune di Montelupo Fiorentino, che ha coordinato i comuni per i Pic, a rivestire il ruolo di coordinatore del neonato Sistema Museale unico.
“Dopo avere riunito la capacità promozionale turistica ora abbiamo messo insieme l’offerta museale – ha detto Giacomo Cucini, sindaco con delega alla cultura, turismo e pari opportunità per l’Unione dei Comuni – il Museo Diffuso riunisce musei eterogenei che raccontano tutto il nostro territorio: dai grandi personaggi come Leonardo, Boccaccio e Benozzo Gozzoli, al saper fare come i Museo del Vetro o il Museo della Ceramica, alla memoria locale e altro ancora. Porteremo il nostro progetto di Sistema Museale Diffuso alla prossima edizione di Lubec, e il coordinamento del’Unione è già al lavoro per quello che sarà il grande banco di prova internazionale del sistema: le celebrazioni di Leonardo 2019, per le quali tutti i Comuni faranno sistema con Vinci per creare un calendario di iniziative coordinato”.
Gli step del progetto, i materiali grafici coordinati e la comunicazione integrata tra cartaceo e online è stata illustrata da Benedetta Falteri, dipendente del Comune di Montelupo Fiorentino e responsabile del coordinamento.
Il Pic 2015, finanziato a fine 2015 e la cui realizzazione si sta concludendo, ha permesso ai musei dell’Unione, anche prima di arrivare alla formalizzazione del sistema, di dotarsi di una campagna di comunicazione coordinata e di strumenti in grado di favorire la collaborazione e l’uniformità di informazione a beneficio dei visitatori del web e del territorio.
Nelle prossime settimane, i consigli comunali porteranno in approvazione il testo della convenzione e il Comune di Montelupo Fiorentino, capofila del Sistema, pubblicherà la manifestazione di interesse per titoli e valutazione della proposta progettuale per individuare la figura professionale più adatta a ricoprire questo incarico.