


Un giorno per gli studenti, due per associazioni e cittadini. Con tre giornate, Fucecchio aderisce alla manifestazione Puliamo il Mondo, l’evento promosso a livello nazionale da Legambiente. A Fucecchio la giornata di venerdì 23 sarà dedicata agli studenti, mentre i giorni 24 e 25 saranno riservati alle associazioni e contrade che in questi giorni stanno aderendo all’iniziativa.
Venerdì mattina gli studenti della scuola Pascoli puliranno Parco Corsini, mentre quelli delle scuole di Querce, Galleno, Ponte a Cappiano e Pinete cureranno le aree a verde delle rispettive frazioni. Sabato e domenica sarà poi il turno delle associazioni e delle contrade che hanno aderito all’invito, impegnate con guanti e sacchi a ripulire giardini, aree a verde, parchi e strade su tutto il territorio comunale.
Sabato dalle 8,30 alle 11,30 l’associazione Io Amo Fucecchio e la Banca del Tempo si occuperanno della pulizia di viale Buozzi, mentre la Contrada Porta Raimonda sarà impegnata nella zona di piazza Padre Ceci, piazza La Vergine e lungo l’argine del rio in via Giordano dalle 15 alle 18. La contrada Ferruzza pulirà la zona dei Seccatoi, nonché il tratto della via Francigena tra via della Pescaia e via Volta sabato dalle 16 alle 18. La Contrada Samo pulirà l’omonima piazza sabato dalle 10 alle 13.
Questo elenco di associazioni e contrade è provvisorio in quanto altre stanno confermando la propria adesione proprio in questi ultimi giorni.
“Anche per questa edizione di Puliamo Il Mondo – spiega l’assessore all’ambiente Silvia Tarabugi – abbiamo deciso di coinvolgere le associazioni del territorio e di lasciare libertà nell’individuazione delle zone da pulire. Come amministrazione comunale coordineremo gli interventi e forniremo il materiale necessario. L’impegno del Comune negli interventi di pulizia di aree a verde e banchine stradali è quotidiano. Gli eventi come Puliamo il Mondo, oltre a migliorare il decoro delle nostre strade e dei nostri giardini, hanno anche un valore educativo e di recupero del senso di appartenenza ad un territorio. Per questo motivo voglio invitare tutti i cittadini a partecipare affiancandosi ai volontari delle associazioni. Chiediamo soltanto di dotarsi di idonei guanti per raccogliere i rifiuti, il Comune poi provvederà a fornire i sacchi per la raccolta e le bandiere per segnalare i punti di conferimento dei rifiuti a fine pulizia”. Per aderire all’iniziativa e per informazioni rivolgersi all’ufficio Ambiente del comune di Fucecchio 0571-268226/7 o scrivere a ambiente@comune.fucecchio.fi.it.