Servizi educativi, le proposte di Santa Croce

15 settembre 2016 | 08:41
Share0
Servizi educativi, le proposte di Santa Croce

Attività per bambini e bambine, ma anche per i genitori e corsi di massaggio infantile per bambini fino a 9 mesi di età. A Santa Croce sull’Arno, anche per quest’anno, saranno attivi i servizi educativi Ciaf Maricò e il centro bambini genitori La Ghironda.

“La valenza degli interventi educativi – secondo l’amministrazione comunale -, soprattutto in momenti storici e culturali come quelli che il nostro Paese sta attraversando, è un valore inderogabile della volontà politica dell’amministrazione. Investire in ambito educativo equivale a costruire possibilità di arricchimento e benessere, a partire dalla condivisione di spazi e momenti di gioco, di manipolazione, divertimento e collaborazione. Anche l’aspetto della cura della Memoria, inderogabile anche rispetto alle realtà che ci si stanno costruendo intorno, è un impegno al quale la nostra amministrazione non intende rinunciare: i ragazzi e le ragazze dai 13 anni potranno prendere parte alle attività del Comitato della Memoria, un gruppo di ragazze e ragazzi (la maggior parte dei quali ha partecipato al Pellegrinaggio annuale ai campi di sterminio di Austria e Germania) che lavora su tematiche inerenti alla Memoria e alla Cittadinanza Attiva”. Da giovedì 15 settembre riprenderanno le attività del centro bambini e genitori La Ghironda e da lunedì 26 settembre quelle del Ciaf Maricò nelle sedi di Santa Croce sull’Arno e Staffoli. Anche il laboratorio studio (integrazione del tempo scolastico) sarà attivato a partire da lunedì 26 settembre. Sarà quindi possibile, per i bambini che frequentano le scuole primarie Copernico e Carducci, essere accompagnati dalle loro scuole al Ciaf Maricò, pranzare e fare i compiti con il sostegno del personale educativo. Nei giorni mercoledì e venerdì, inoltre, ci sarà la possibilità di prolungare l’orario fino alle 18,30.
L’iscrizione alle attività deve essere effettuata da un genitore ed è obbligatoria per accedere ai Servizi Educativi: sarà possibile effettuare le iscrizioni allo Sportello del Cittadino da lunedì a venerdì dalle 9,30 alle 13 a partire da lunedì 19 settembre.