Scuola, lavori per 460mila euro a S.Miniato Basso – Foto

15 settembre 2016 | 07:28
Share0
Scuola, lavori per 460mila euro a S.Miniato Basso – Foto
Scuola, lavori per 460mila euro a S.Miniato Basso – Foto
Scuola, lavori per 460mila euro a S.Miniato Basso – Foto
Scuola, lavori per 460mila euro a S.Miniato Basso – Foto
Scuola, lavori per 460mila euro a S.Miniato Basso – Foto
Scuola, lavori per 460mila euro a S.Miniato Basso – Foto

Al rientro dalle vacanze hanno trovato una scuola più bella, più colorata ma soprattutto più efficiente. Sono gli alunni della primaria Don Milani di via Poliziano a San Miniato Basso che da stamani, 15 settembre, sono tornati sui banchi in un ambiente completamente rinnovato.

Un ambiente che nel corso dell’estate è stato oggetto di un intervento importante da 460mila euro complessive. L’occasione è stata offerta da un apposito bando regionale per l’efficientamento energetico, con il quale il comune di San Miniato era riusciuto ad aggiudicarsi un contributo da 410mila, aggiungendone poi altri 50mila per l’adeguamento elettrico e antincendio e la creazione di un’aula in più. Il risultato è una struttura all’avanguardia, dotata dei più moderni sistemi per limitare la dispersione termica e i consumi energetici. “Una scuola bella e funzionale di cui voi per prima dovrete avere cura” ha detto il sindaco Gabbanini ai bambini riuniti in palestra per l’inaugurazione.
L’intervento, illustrato dall’assesssore ai lavori pubblici Marzia Fattori, ha permesso innanzitutto l’impermeabilizzazione della copertura e il rifacimento del controsoffitto, anch’esso coibentato. “E’ come se avessimo messo alla vostra scuola un nuovo ‘cappottino’ –  ha spiegato l’assessore agli alunni – capace di trattenere il calore in inverno e il fresco d’estate”. I lavori hanno riguardato poi la sostituzione della caldaia a condensazione e l’installazione di nuove lampade a fluorescenza, capaci di modulare automaticamente la propria intensità a seconda della luminosità diurna. Allo stesso tempo, sono stati riverniciati i muri esterni, quelli interni e gli infissi, mentre un locale finora inutilizzato è stato sistemato per creare un’aula in più. A condurre i lavori sono state quattro imprese del territorio: Giorgi Costruzioni, Ddm, Idrika e lo Studio tecnico Casalini. “Nel corso dell’anno scolastico – ha aggiunto Fattori – installeremo sulla copertura anche un impianto fotovoltaico”.
“Studiare in una scuola così bella è un privilegio – ha dichiarato agli alunni il dirigente Alessandro Frosini, nuovo reggente del comprensivo Sacchetti -. Come ha detto il sindaco vi invito a rispettare l’ambiente per rispettare voi stessi”. “Dobbiamo ringraziare l’amministrazione comunale che ha lavorato intensamente tutta l’estate”, ha detto la fiduciaria della scuola don Milani Gianna Leoncini, presente questa mattina insieme a tutto il corpo docente e alla vicepreside del Sacchetti Simona Della Maggiore. “Un ambiente come questo credo sia anche uno stimolo per la didattica”, ha aggiunto il vicesindaco con delega alla scuola Chiara Rossi, presente alla cerimonia insieme al sindaco, all’assessore Fattori e al collega di giunta Gianluca Bertini.
“I lavori sono iniziati il 13 giugno e, a tempo di record, si sono conclusi perché si arrivasse all’inizio dell’anno scolastico con l’edificio pronto per l’uso – aggiungono Fattori e il sindaco Gabbanini -. L’investimento è davvero consistente e ci ha permesso di migliorare ed efficientare un edificio che accoglie 156 alunni. L’aula in più va a colmare l’esigenza di riorganizzazione degli spazi e, se ci saranno necessità, con questa ulteriore disponibilità sarà possibile anche attivare una classe in più. Volevamo fare il nostro in bocca al lupo agli alunni del comune, agli insegnanti e a tutti gli operatori che oggi iniziano il loro nuovo anno scolastico, partendo proprio da questo bel risultato che speriamo sia di buon augurio”.

Giacomo Pelfer

Leggi anche Prima campanella al Cattaneo: mancano aule e professori. Scala antincendio rinviata di un anno, cinque aule inagibili