S.Croce, i senegalesi puliscono la rotatoria – Foto

6 settembre 2016 | 10:31
Share0
S.Croce, i senegalesi puliscono la rotatoria – Foto
S.Croce, i senegalesi puliscono la rotatoria – Foto
S.Croce, i senegalesi puliscono la rotatoria – Foto
S.Croce, i senegalesi puliscono la rotatoria – Foto
S.Croce, i senegalesi puliscono la rotatoria – Foto
S.Croce, i senegalesi puliscono la rotatoria – Foto

Sono arrivati domenica mattina armati di scope e rastrelli. Quindici ragazzi, tutti di origine senegalese, che in poche ore di lavoro hanno conferito un colpo d’occhio più dignitoso ad una delle porte d’accesso di Santa Croce. È la rotatoria all’incrocio tra viale Di Vittorio e via Sant’Andrea, presa in adozione dalla comunità senegalese della cittadina conciaria riunita nell’associazione Cossan.

La rotatoria, infatti, è stata inserita nell’elenco degli spazi pubblici che il comune ha dato in adozione ad altrettante associazioni decise a prendersi cura di giardini, incroci e spazi collettivi di Santa Croce. Un circolo virtuoso fatto di impegno civico e buona volontà, al quale ha deciso di prendere parte anche l’associazione Cossan, che pochi mesi fa si era fatta avanti in municipio per prendersi cura della rotatoria. Lo spazio, del resto, rappresenta uno snodo di traffico assolutamente centrale per la viabilità di Santa Croce, nonché un luogo simbolo dell’impegno del comune in favore delle politiche per l’infanzia, come testimoniato il nome, la Girotonda dei bambini, scelto al momento dell’inaugurazione per ricordare il riconoscimento Unicef come “Città amica dei bambini e delle bambine”.
Dopo mesi incuria e di abbandono, la comunità senegalese provvederà adesso al taglio e alla cura del verde all’interno della rotatoria e degli spartitraffico. Per il futuro, magari, occorrerà capire cosa fare anche delle piante, da tempo secche e completamente spoglie, lasciate morire all’interno della Girotonda. (g.p.)