Daniela Di Vita in pensione, lettera di saluto al Comune

6 settembre 2016 | 15:47
Share0
Daniela Di Vita in pensione, lettera di saluto al Comune

Daniela Di Vita saluta il Buonarroti di Ponte a Egola. Dopo ben 10 anni alla guida dell’istituto comprensivo pontaegolese, l’ormai ex dirigente scolastica, in pensione dal 1 di settembre, ha voluto salutare e ringraziare l’amministrazione comunale con una lettera indirizzata al sindaco Vittorio Gabbanini, al vicesindaco Chiara Rossi e alla dirigente dell’Ufficio scuola Gloria Tognetti.

“Colgo l’occasione, nel lasciare la mia attività professionale –  ha scritto Di Vita -, per ringraziare l’amministrazione comunale per l’ottima collaborazione che ho trovato nella gestione dell’istituto comprensivo Buonarroti che ho avuto la splendida opportunità di dirigere in questi ultimi 10 anni della mia carriera. Ho trovato sempre supporto ed attenzione per le proposte formative ed educative dei nostri ragazzi, insieme abbiamo condiviso gli obiettivi e le finalità della offerta formativa dell’Istituto, del suo potenziamento per dare risposte sempre più adeguate ai bisogni dei nostri alunni. Non sarebbe stato possibile raggiungere i risultati attesi ed ottenuti, risolvere i problemi, affrontare le emergenze senza la condivisione delle scelte e la collaborazione basata su impegno, fiducia e stima reciproca, con azioni sinergiche fra scuola e amministrazione comunale, sempre nel rispetto dei ruoli di competenza. Ringrazio di nuovo tutta l’Amministrazione Comunale per aver creduto nell’importanza della scuola come elemento fondante di una comunità, per aver messo i bambini e i giovani al centro dell’impegno amministrativo e la sollecito a continuare mettendo sempre ai primi posti nella scala delle priorità il sostegno alla cultura e all’istruzione, volano per il benessere dei ragazzi oggi e dei cittadini domani. Formulando i miei migliori auguri per il futuro dell’amministrazione e della scuola porgo distinti saluti”.

“Ci siamo commossi ed emozionati nel leggere la lettera – commentano il sindaco Vittorio Gabbanini e l’assessore Chiara Rossi -. Avere la possibilità di collaborare con lei è stato un onore per tutti noi. Negli ultimi dieci anni, quando Di Vita ha ricoperto il ruolo di dirigente di uno dei due istituti comprensivi cittadini, sono stati attivati molti progetti di collaborazione con le varie scuole, dove al centro di tutte le esperienze abbiamo sempre collocato i ragazzi. Grazie alla sua sensibilità e alla sua grande disponibilità, le nostre idee sono diventate realtà. Da parte nostra, abbiamo sempre cercato di assistere e coadiuvare le iniziative che nascevano in seno all’Istituto, perché avessero la migliore valorizzazione possibile”.
Non ultima l’esperienza con i ragazzi della scuola media di Ponte a Egola che in varie occasioni hanno accompagnato con le loro esibizioni, momenti e cerimonie istituzionali. “Questo è soltanto uno dei numerosi esempi di quanto possano essere proficue le collaborazioni tra la scuola e il comune – proseguono -. Per questo motivo ci sentiamo di ringraziare la dirigente Di Vita per il lavoro svolto e le porgiamo i migliori auguri per un futuro ricco di soddisfazioni”.