Con Salamarzana alla scoperta di Fucecchio – Foto

4 settembre 2016 | 15:40
Share0
Con Salamarzana alla scoperta di Fucecchio – Foto
Con Salamarzana alla scoperta di Fucecchio – Foto
Con Salamarzana alla scoperta di Fucecchio – Foto
Con Salamarzana alla scoperta di Fucecchio – Foto
Con Salamarzana alla scoperta di Fucecchio – Foto
Con Salamarzana alla scoperta di Fucecchio – Foto

È un medioevo fatto di mistero e di sapori quello che da ieri sera si respira per le strade del centro storico di Fucecchio. La settima edizione di Salamarzana vive oggi, domenica 4 settembre, la sua giornata clou, in un appuntamento suggestivo che attende i visitatori dalle 16 fino alle 21,30.

Un appuntamento fatto di giullari, gnomi e danzatori, insieme a spettacoli teatrali, laboratori di trucco ed esibizioni con artisti itineranti. Il tutto ospitato negli angoli più caratteristici del centro storico fucecchiese, da piazza Vittorio Veneto al Poggio Salamartano, da piazza Garibaldi fino alle antiche fortificazioni di Parco Corsini. Un’occasione per vivere un pomeriggio all’insegna dello spettacolo e del divertimento, ma anche un’occasione per conoscere meglio e più a fondo i monumenti e gli edifici storici della città. Nella giornata di oggi, infatti, sarà possibile prendere parte, accompagnati da guide in abiti d’epoca alle visite guidate nei principali edifici storici della città: il palazzo della Volta e la chiesa di San Giovanni Battista, il museo civico e le antiche torri di Parco Corsini, e ancora la torre campanaria e il palazzo pretorio. L’ingresso alla festa ha un costo di 3 euro, mentre l’accesso è gratuito per i ragazzi fino a 12 anni.
Di seguito alcune foto di Salamarzana durante la serata di sabato 3 settembre.