
Un intero paese in fermento. Un clima da grande evento per una serata che si annuncia indimenticabile. Gli abitanti di Torre si preparano a vivere la grande festa per l’olimpionico Simone Buti, con un evento che alla fine porterà in piazza più di 700 persone, in una gigantesca cena intervallata da sorprese, ospiti e filmati dalla grande cavalcata azzurra alle olimpiadi di Rio.
Alla serata, presentata da Irene Puccioni, prenderà parte anche il vicedirettore di Sky Sport Lorenzo Dallari, che presenterà il pallavolista azzurro ripercorrendone la carriera e le qualità. Ma sarà solo uno, però, dei tanti momenti che intervalleranno le portate della cena.
L’appuntamento è fissato a partire dalle 20, quando ad aprire l’evento sarà prima di tutto il minuto di silenzio, doveroso, per le vittime colpite dal sisma. Alla tragedia alla quale anche i pallavolisti azzurri, compreso Buti, hanno deciso di dare la propria solidarietà, destinando ai terremotati i premi in denaro (50mila euro in tutto) conseguiti con l’argento olimpico. Subito dopo è previsto l’intervento del presidente della Pro Loco di Torre Roberto Pellegrini, che a quel punto chiamerà sul palco in campione olimpico, prima di dare il via all’inno di Mameli che risuonerà per tutta Torre.
Tra il primo e il secondo si proseguirà con la consegna di una serie di riconoscimenti e l’intervento del vicedirettore Dallari, che rivolgerà a Buti anche alcune domande in una sorta di piccola intervista pubblica. Successivamente sarà la volta della lotteria, con la messa dell’asta della maglia della nazionale indossata da Buti durante le qualificazioni alle olimpiadi, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. A rendere omaggi al pallavolista capitano del Perugia, ci saranno anche i “colleghi” del Volley Fucecchio.
L’iniziativa, patrocinata dal comune di Fucecchio, è organizzata dalla contrada Torre, dalla Pro Loco Torre, dall’Unione ciclistica La Torre 1949, dalla parrocchia di San Gregorio Magno e dal circolo San Gregorio.
Giacomo Pelfer