
E’ un messaggio nato a scopo preventivo quello che il sindaco di Castelfranco Di Sotto sta diffondendo attraverso i suoi canali, in particolare dopo la segnalazione della presenza, ancora da verificare, di falsi addetti del comune che si sarebbero presentati alla porta di una casa a Villa Campanile, senza peraltro convincere l’anziana signora, sola in casa, a farsi aprire.
In ogni caso, anche in virtù dei molti episodi di truffe tentate o messe a segno in questi giorni nel comprensorio, è quanto mai necessario mantenere alta l’attenzione verso questi fenomeni. Proprio per questo il primo cittadino Gabriele Toti, dopo aver ricevuto alcune segnalazioni in merito, “informa che nessun dipendente dell’Ente è autorizzato a contattare le persone presso le abitazioni al fine di verificare i consumi delle utenze tramite visione delle bollette. Il Comune invita pertanto tutti i cittadini a segnalare tempestivamente alla Polizia Municipale ed alla locale Stazione dei Carabinieri queste situazioni, al fine di poter contrastare il fenomeno e difendere le istituzioni da tali comportamenti”. Il messaggio a margine dell’annuncio che nei prossimi tempi saranno organizzati degli incontri con le persone anziane per fare informazione sui comportamenti da seguire per prevenire truffe e raggiri.