Castelfranco, “skarrozzata” contro barriere architettoniche

2 settembre 2016 | 10:50
Share0
Castelfranco, “skarrozzata” contro barriere architettoniche

Arriverà anche a Castelfranco il prossimo 24 settembre una tappa della Skarrozzata, la manifestazione nata a Bologna nel 2011 per sensibilizzare la cittadinanza sulle tante difficoltà che ogni giorno i disabili si trovano ad affrontare attraverso gli spazi delle nostre città. Una passeggiata in carrozzella per educare alla diversità e alla disabilità, attraverso l’integrazione sociale e il prender consapevolezza delle innumerevoli barriere architettoniche e mentali presenti sul percorso di chi è costretto ad una mobilità limitata.

Una manifestazione organizzata grazie alla collaborazione fra l’associazione castelfranchese “Una goccia Onlus”, “#vorreiprendereiltreno”, insieme al gruppo bolognese de “La Skarrozzata”Durante l’iniziativa di sensibilizzazione (ormai famosa in tutta Italia) verranno messe a disposizione più di cinquanta carrozzine per fare insieme, abili e disabili, il giro della città da seduti, adottando un nuovo punto di vista con il quale poter comprendere le difficoltà che una persona con mobilità ridotta deve ogni giorno affrontare. Il tutto nell’arco di un pomeriggio che inizierà alle 16,30 con ritrovo presso l’Orto di San Matteo, la partenza alle 17 ed il ritorno alle 18 con merenda per tutti. Il rinfresco sarà offerto da Unicoop Firenze, Panificio “Nardinelli” e alimentari “Franco e Pierina” e predrà anche accompagnamento musicale. In tale occasione prenderanno la parola Enrico Ercolani (presidente de “La Skarrozzata”), il noto attivista per i diritti dei disabili Iacopo Melio (#vorreiprendereiltreno), il sindaco di Castelfranco Di Sotto Gabriele Toti e Moravio Rossi, dell’associazione “Una goccia Onlus”. Le carrozzine saranno messe a disposizione da “Ottobock” e “Disabili Abili”.