
E’ un bollettino di guerra quello stilato questa mattina dagli addetti del comune sullo stato del campino Bucalossi, attiguo all’onomimo giardino, dopo la segnalazione effettuata ieri da IlCuoioindiretta.it (leggi qui: San Miniato, vandali scatenati ai giardini – Foto).
Un quadro desolante messo a punto questa mattina e, se possibile, ancor più grave di quando potesse sembrare all’inizio. Sono stati infatti smontati e rubati persino i montanti delle porte del campino. Una situazione pessima ai danni di un’area inaugurata appena un anno fa e fortemente voluta dai cittadini del capoluogo per dare ai ragazzi uno spazio dove poter giocare a pallone.
“Hanno persino lasciato a terra le chiavi inglesi con le quali hanno smontato i pezzi delle porte che poi sono stati portati via – commenta il sindaco di San Miniato, Vittorio Gabbanini -. Questo ennesimo atto di incuria nei confronti di un luogo pubblico sconcerta profondamente l’intera amministrazione comunale, anche perché non è certo un caso isolato”. Un altro episodio si è verificato anche a San Miniato Basso, lungo il tratto della via Francigena che passa dietro la chiesa, ed è stato scoperto proprio in questi giorni. “All’interno della piazzola adibita ad area di sosta per i pellegrini, sono stati pesantemente danneggiati il ‘casotto’ e la staccionata, presa a calci e divelta in più punti – prosegue il sindaco -. Altro gesto privo di senso, grazie al quale le attività di manutenzione dei nostri luoghi pubblici diventano ancora più complesse. In queste condizioni è sempre più difficile garantire alla cittadinanza aree adeguate e ben curate, poiché non è sostenibile la mole di interventi necessari su tutto il nostro territorio che hanno come origine il vandalismo – prosegue il sindaco -. Rivolgo l’ennesimo appello ai cittadini perché denunciano episodi di vandalismo ai quali assistono, aiutandoci ad individuare i responsabili. I beni comuni appartengono alla comunità di San Miniato ed è necessario che tutti siano responsabili della loro conservazione. Vogliamo che questi spazi siano vissuti ma in maniera consapevole e rispettosa, perché gli interventi che il Comune effettua per porre rimedio a episodi simili sono davvero tantissimi – e conclude -. L’amministrazione comunale, insieme alla Polizia Municipale, sta facendo tutte le verifiche del caso per risalire ai responsabili, alcuni già individuati: dovranno ripagare completamente quanto è stato rovinato e rubato”.