Pista d’atletica pronta, ma ora serve l’omologazione

1 settembre 2016 | 16:14
Share0
Pista d’atletica pronta, ma ora serve l’omologazione
Pista d’atletica pronta, ma ora serve l’omologazione
Pista d’atletica pronta, ma ora serve l’omologazione

Sono ormai in dirittura d’arrivo i lavori alla pista d’atletica di Ponticelli. Un intervento di ristrutturazione iniziato alla fine del 2015 per un importo complessivo di 400mila euro, finalizzato allo smantellamento del manto esistente e al successivo rifacimento.

La nuova pista, al momento, attende solo l’omologazione da parte di un tecnico della Fidal e del conseguente collaudo. “Operazioni che prevedono tempi tutt’altro che rapidi – pricisano dal comune di Santa Maria a Monte – a causa delle procedure stabilite dalla Federazione”.
“È un intervento fondamentale per il nostro comune ma anche per tutto il comprensorio del Cuoio – dice il sindaco Ilaria Parrella – visto che è stato inserito anche nel Progetto di innovazione urbana (Piu) presentato dai comuni di Castelfranco di Sotto, Fucecchio, Montopoli in Val d’Arno, San Miniato, Santa Croce sull’Arno e Santa Maria a Monte. Abbiamo scelto di riqualificare uno spazio sportivo importante e molto utilizzato dai ragazzi delle scuole e dalle associazioni sportive. Inoltre nel corso dell’incontro, tenutosi lo scorso 25 agosto 2016, con i gestori della pista di atletica, abbiamo convenuto sull’utilità e sulla necessità dei lavori di rifacimento e dell’impianto di atletica realizzati dal comune. È stato oltretutto concordato, in tale riunione, di non utilizzare la pista di atletica fino all’omologazione della Fidal. ma di rendere possibile nel contempo l’utilizzo del campo di calcio”.
“Una spesa notevolmente abbattuta grazie ai finanziamenti ottenuti – specifica il sindaco – Per il campo sportivo “Di Lupo” abbiamo potuto usufruire di un contributo in conto interessi, messo a disposizione del doverno attraverso l’Istituto del credito sportivo, e accedere al bando messo a disposizione del Coni, relativo a circa 30 impianti in Toscana che sono stati finanziati con il mutuo a tasso zero per 150mila euro”.