Agosto al museo, in 300 a Orentano: visita di Giani – Foto

1 settembre 2016 | 13:52
Share0
Agosto al museo, in 300 a Orentano: visita di Giani – Foto
Agosto al museo, in 300 a Orentano: visita di Giani – Foto
Agosto al museo, in 300 a Orentano: visita di Giani – Foto
Agosto al museo, in 300 a Orentano: visita di Giani – Foto
Agosto al museo, in 300 a Orentano: visita di Giani – Foto
Agosto al museo, in 300 a Orentano: visita di Giani – Foto

Centinaia di visitatori alla mostra archeologica e fotografica di Orentano. Almeno 300 i nomi che si contano sul libro delle firme, messe insieme in poco più di 10 serate di apertura. Un grande successo, quindi, per la singolare esposizione fotografica ospitata all’interno del museo archeologico della frazione castelfranchese.

La mostra raccoglieva alcuni scatti dei 6 instagrammer: Nicola Carmignani, Giovanni Borsari, Tiziana Vergari, Jeorgette Jupe, Maria Claudia Venturini e Paolo Balsamo, invitati al tour delle frazioni di aprile 2015. Tra gli scatti in mostra anche la celebre immagine scattata dalla instagrammer svizzera Tiziana Vergari che lo scorso anno portò Orentano ad Expo 2015.
Oltre alle foto degli istagrammers, sono stare esposte alcune immagini del territorio scattate nello stesso periodo dal fotografo Raffaele Galligani, tra i quali gli scatti molto apprezzati dell’agricoltore custode dei fagioli e dei grani antichi. Il Centro commerciale naturale delle frazioni di Castelfranco di Sotto, per concessione dell’amministrazione comunale, ha gestito per il periodo di luglio ed agosto le aperture e le guide delle due mostre (fotografica ed archeologica).
Il tutto con l’aiuto di alcuni esperti locali, primo tra tutti Augusto Andreotti che la mostra la conosce bene, dato che l’ha creata quasi in prima persona grazie ai suoi numerosissimi ritrovamenti sotto la sovrintendenza del dottor Giulio Ciampoltrini e della dottoressa Anna Iliana Casini, che ha catalogato i migliaia di reperti per la tesi di laura e dottorato, e insieme a Giovanni Panattoni che ha contribuito alla costruzione di alcuni modelli, come ad esempio la ricostruzione del ponte romano.
Le due mostre, archeologica e fotografica, sono rimaste aperte tutte le sere durante l’Agosto orentanese dal 10 al 21 dello scorso mese. Gli esperti locali sono stati spesso accompagnati dalla presenza di rappresentanti di altre associazioni locali che hanno collaborato al progetto come il gruppo scout “Orentano 1” ed il circolo Mondo Nuovo.
Nell’ultima apertura serale del 21 agosto il museo ha visto anche la presenza illustre del presidente del consiglio regionale toscano Eugenio Giani, accompagnato dal sindaco Gabriele Toti, che è rimasto notevolmente colpito dai numerosissimi reperti e dalle foto esposte. La visita è stata guidata da Augusto Andreotti che ha sicuramente contribuito a far apprezzare ancora di più la mostra: il presidente Giani, infatti, oltre a firmare il registro del museo ha voluto lasciare anche una bella dedica scritta.