Torna Santa’n Jazz, tre serata di musica a Villa Pacchiani

31 agosto 2016 | 17:10
Share0
Torna Santa’n Jazz, tre serata di musica a Villa Pacchiani

Santa’n Jazz festeggia 10 anni e si prepara al salto di qualità. Dopo un percorso di crescita graduale, passo dopo passo, la rassegna musicale di Santa Croce è pronta a vivere una decima edizione che dovrà essere il preludio ad un 2017 ricco di novità. L’appuntamento è fissato per questo fine settimana, con tre serate di jazz, dal venerdì alla domenica, ospitate ancora una volta nel giardino di Villa Pacchiani.

“Il legame tra Santa Croce e il jazz risale almeno agli anni ’30, quando c’erano già dei santacrocesi che suonavano e facevano jazz”, sottolinea Angelo Scaduto, presidente della Pro Loco e ideatore dell’iniziativa, che in questi anni ha lavorato per creare un’associazione chiamata a portare avanti la manifestazione. È l’Associazione Santa’n Jazz, nata nel 2012 e formata da un gruppo di giovani musicisti del comprensorio. “Quest’associazione – ricorda Scaduto – riceve mail dall’Italia e dall’Europa di musicisti che chiedono di partecipare, senza neppure sapere dov’è Santa Croce. Era questo, del resto, l’obiettivo di quando abbiamo iniziato: fare in modo che la musica diventasse uno strumento di promozione del territorio”.
“Anche quest’anno – sottolinea il presidente di Santa’n Jazz Samuele Bianchi – siamo riusciti ad organizzare tre serate interamente gratuite, cercando di spaziare in tre differenti sound del jazz”. Si comincia nella sera di venerdì (2 settembre) con il chitarrista Lorenzo Frizzera, seguito sabato dall’Acoustic Swing Trio composto da Mauro Carpi, Carmelo Tartamella e Fabio Crescente. Domenica 4, infine, serata dedicata ai musicisti del territorio, con la voce di Romina Capitani accompagnata da Manrico Seghi e Marco Santini. Nelle tre sere i concerti inizieranno sempre alle 21,45, ma gli spazi di Villa Pacchiani saranno accessibili già dalle 19,30: nei locali del centro espositivo, infatti, saranno allestite le mostre fotografiche di Cinzia Guidetti e del Fotoclub di Fucecchio. Per la prima volta ci sarà spazio anche allo street food di qualità, con l’arrivo a Villa Pacchiani dell’ormai celebre “panzero” ideato da due giovani di Santa Croce.
Santa’n Jazz, però, non si esaurisce qui: attraverso gli inviti e le richieste di collaborazione arrivate da altre associazioni e da altri comuni, si sta già lavorando per il 2017 all’organizzazione di un workshop di musica, previsto tra marzo e aprile, che sarà ospitato comunque al di fuori dei confini di Santa Croce. “Probabilmente tra Firenze e Pisa – risponde Bianchi -. La nostra idea, per il futuro, è quella di aprire l’associazione anche all’esterno, mantenendo però la rassegna di settembre a Santa Croce, nonostante altri comuni della zona ci avessero chiesto di andare da loro. Per il prossimo anno, però, servirà probabilmente una location più grande che possa ospitare un numero maggiore di spettatori: l’idea è quella di avvicinarci al centro, magari in piazza del Popolo”.

Giacomo Pelfer