Strisce, stop e incroci, Castelfranco rifà la segnaletica

31 agosto 2016 | 10:01
Share0
Strisce, stop e incroci, Castelfranco rifà la segnaletica

Pausa estiva all’insegna dei lavori in varie zone di Castelfranco Di Sotto. Dal 22 agosto, infatti, sono iniziati i lavori di rifacimento completo della segnaletica orizzontale. I lavori, di un importo complessivo di 34300 euro a totale carico del bilancio comunale, riguarderanno tutti gli attraversamenti pedonali nonché tutti gli incroci, le linee di mezzeria e gli “stop”, per un raggio di circa cinque metri dall’incrocio, presenti in tutto il territorio comunale dalla campagna ai centri abitati.

Proprio per la loro complessità, i lavori andranno avanti per più di un mese e mezzo e termineranno ad inizio ottobre salvo le possibili pause dovute al maltempo. Lavori importanti che consentiranno di rendere maggiormente sicure le strade e di accrescere la sicurezza dei pedoni nonchè il decoro urbano. Già nelle scorse settimane, con operai e mezzi propri, il Comune di Castelfranco di Sotto ha provveduto al rifacimento completo di tutti gli stalli auto gialli riservati ai disabili. Con le possibili economie che si dovessero presentare a fine lavori, sarà intenzione dell’Amministrazione Comunale passare al rifacimento degli stalli auto. 

I lavori di rifacimento completo della segnaletica orizzontale rappresentano un ulteriore tassello di un percorso intrapreso dall’Amministrazione Comunale teso ad un maggior decoro. Cosi dopo il percorso sulle adozioni di aree verdi, piazze e parchi urbani denominato “Castelfranco Bene Comune” ed i lavori da 80mila euro con tre nuovi parchi giochi con manufatti ed arredi in plastica riciclata (Piazza Pertini a Villa Campanile, Parco Galilei a Castelfranco e Piazza Buoncristiani ad Orentano), si aggiungono adesso importanti lavori di manutenzione alla segnaletica inerente la sicurezza stradale, strisce pedonali e stop comprendendo anche le zone della campagna dando così un importante segnale di attenzione alle zone periferiche.

“Chiediamo la massima collaborazione a tutti i nostri cittadini – afferma il Sindaco Gabriele Toti – per i possibili disagi che si potranno sicuramente manifestare a causa del cantiere in movimento. I lavori dureranno più di un mese ma consentiranno di rendere più sicuri gli incroci e gli attraversamenti pedonali. Abbiamo anche deciso di intervenire a nostre spese su tutte le strade provinciali in ambito urbano, anche se non di nostra competenza, ma crediamo fondamentale dare omogeneità all’intero intervento – conclude il Sindaco Toti”

Finiti i lavori alla segnaletica in tutto il territorio comunale, continuerà l’impegno dell’Amministrazione Comunale nel miglioramento del decoro urbano e di messa in sicurezza del territorio e pertanto sarà la volta di importanti lavori di efficientamento e miglioramento di tutta la rete della pubblica illuminazione così come partiranno i lavori di nuova pavimentazione stradale di alcune strade comunali.