Da Fucecchio a Cerreto con la ‘Camminata del sandalo’

31 agosto 2016 | 15:39
Share0
Da Fucecchio a Cerreto con la ‘Camminata del sandalo’
Da Fucecchio a Cerreto con la ‘Camminata del sandalo’
Da Fucecchio a Cerreto con la ‘Camminata del sandalo’

Da Fucecchio a Cerreto, seguendo l’itinerario già percorso da San Teofilo. È l’appuntamento con la “Camminata del sandalo”, l’iniziativa organizzata dal movimento Shalom e arrivata ormai alla quarta edizione. Appuntamento giovedì 8 settembre, con partenza alle 18 dalla chiesa dei frati in piazza la Vergine a Fucecchio.

L’itinerario prevede la partenza dal monastero “La Vergine “verso Cerreto, passando per l’antico sentiero che San Teofilo da Corte percorreva a piedi calzando i ‘famosi’ sandali, per andare a predicare, a confortare, a guarire coloro che ne richiedessero la sua assistenza spirituale. San Teofilo da Corte fu un frate francescano riformatore e guardiano del sacro convento “La Vergine” a Fucecchio, ma nella sua vita esercitò il ministero della predicazione anche nell’importante centro mediceo di Cerreto Guidi.
L’appuntamento per grandi e piccoli è fissato per giovedì 8 settembre, alle 18, con partenza dalla chiesa dei Frati e arrivo al santuario di Santa Liberata di Cerreto Guidi per un saluto alla santa. Subito dopo il trasferimento in piazza Umberto I, dove ad attendere i partecipanti sarà organizzato uno spettacolo dei piccoli sbandieratori delle quattro contrade cerretesi. Dopo una veloce cena al sacco, concluderà la serata uno spettacolo musicale organizzata dai giovani Shalom di Fucecchio dedicato all’importante tema della marcia: ” Accogliere è…camminare insieme”.
“Questo evento vuole infatti portare l’attenzione su questo attualissimo tema – dichiara Lorenzo Billi, giovane vicepresidente del movimento Shalom – che ci coinvolge tutti da molto vicino, ma forse troppe poche volte viene trattato in relazione ai diritti che devono essere garantiti ad ogni persona umana”.
La camminata è organizzata non solo dal Movimento Shalom ma anche da tutte quelle associazioni facenti parte della consulta dei giovani cattolici di Fucecchio: i giovani neocatecumenali, il gruppo Scout, i giovani della parrocchia di Santa Maria delle Vedute, la gioventù Identes e la Calamita onlus.
Quest’anno l’evento sarà arricchito da un importante ospite: il senatore Vannino Chiti, che prima dello spettacolo musicale al termine della camminata, sarà intervistato da Don Andrea Cristiani per presentare il suo nuovo libro “Vicini e Lontani – Incontro tra laici e cattolici”.