Amatrice, una delle vittime era originaria di San Miniato

30 agosto 2016 | 14:02
Share0
Amatrice, una delle vittime era originaria di San Miniato

“E’ stato proprio il vicesindaco di Amatrice, Gianluca Carloni, a fermare i volontari della nostra Protezione Civile accorsi sulle zone colpite del terremoto, quando ha letto ‘San Miniato’ sulle loro divise, per dirgli che sua zia, morta sotto le macerie dell’Hotel Roma, era nata proprio qui”. Il sindaco Vittorio Gabbanini ha appreso dai volontari tornati domenica sera che il terremoto del 24 agosto scorso si era portato via anche Enrichetta Fiumi, la zia 86enne del vicesindaco di Amatrice, originaria di Corazzano ma da anni residente a Roma. 

“Appena tornati i volontari della Protezione Civile mi hanno raccontato i terribili giorni che hanno vissuto, dopo essere accorsi già mercoledì sera, per dare il loro aiuto – racconta il sindaco -. Durante il loro racconto è emersa proprio questa tragica coincidenza: la signora Fiumi era andata ad Amatrice a trovare alcuni parenti, tra i quali il nipote vicesindaco, ed era rimasta sotto le macerie dell’Hotel Roma dove era alloggiata”. E’ stata estratta priva di vita soltanto due giorni fa. “Ho immediatamente contattato Gianluca Carloni che mi ha confermato tutto e mi ha ringraziato per il nostro aiuto – prosegue il sindaco -. Così gli ho promesso che il Comune di San Miniato destinerà i fondi e gli aiuti che riuscirà a raccogliere, in maniera mirata verso la comunità di Amatrice, in memoria e ricordo, tra gli altri, della zia Enrichetta”.

Intanto, per chi volesse fare una donazione, ricordiamo che è possibile effettuare un versamento sul conto corrente dal Comune di San Miniato, IT 22Y0630071150CC1000004182, specificando nella causale ‘Emergenza sisma Amatrice’.

“Come avevo annunciato, vogliamo dare una mano concreta a queste persone che hanno perso tutto – conclude il sindaco -. La raccolta si protrarrà nei prossimi mesi, poiché di aiuto ce ne sarà bisogno per molto tempo; faccio appello alla cittadinanza di San Miniato perché si contribuisca sia partecipando alle iniziative del nostro territorio, come la serata allo Chalet di domani sera, mercoledì, e quella dell’Etrusca Basket di venerdì”.