Francigena in un video, filmaker dal Cuoio conquista New York

26 agosto 2016 | 10:39
Share0
Francigena in un video, filmaker dal Cuoio conquista New York

Ha saputo raccontare meglio di chiunque altro la via Francigena nel suo tratto passante nel centro Italia, tanto da ricevere una Menzione d’Onore a New York con il suo video commissionato dalla Regione Toscana.

Parliamo di Alessandro Brucini, film-maker santamariammontese cresciuto artisticamente fra le file degli allievi del teatro comunale, sotto la direzione dell’associazione “I pensieri di Bo’” diretta da Franco Di Corcia Jr . Esperienze di diversi anni fa, ma che erano solo l’inizio di una carriera che ha visto Brucini viaggiare in lungo e largo per l’Italia e l’Europa, dopo la laurea a Pisa in Cinema Musica e Teatro, per specializzarsi nel settore della produzione video, prima in Parigi, poi a Milano e da qualche anno di nuovo qui in Toscana, a Santa Maria a Monte, punto d’appoggio per il suo lavoro che oggi si svolge fra un’agenzia milanese di produzione video per la promozione pubblicitaria e la FrameSchool di Firenze, dove tiene corsi di Regia e Sceneggiatura. Nel mezzo tanti premi, riconoscimenti e menzioni nei festival di mezzo mondo, dall’Asia agli Stati Uniti. E proprio dall’America adesso viene la grande soddisfazione di questi giorni, in cui il cortometraggio “Inside Youself”, primo capitolo di 4 episodi dedicati alla Via Francigena, ha ricevuto la Menzione d’Onore della giuria al Williamsburg International Film Festival di New York City. “Il fatto che questo video sia nato con uno spirito non solo specificatamente artistico ed oggi venga premiato è forse la soddisfazione maggiore” racconta Brucini, raggiunto al telefono. “Proprio per il carattere più artistico di questo primo capitolo, parte di una serie di 4 corti tutti dedicati alla via Francigena, mi aveva convito a provare a partecipare ad alcuni festival. Questa menzione d’Onore adesso rappresenta sicuramente una bella soddisfazione ed un bel riconoscimento per quello che vuole essere il racconto di un percorso spirituale, che poi è il significato più profondo della via dei pellegrini”. Il video, già selezionato anche all’International Festival of Film di l Louisville, al International Tour Film Festival di Civitavecchia ed al International Hall of the Light di Bogota, è stato girato interamente lungo tutto il tratto toscano della via Francigena e ha visto la collaborazione degli allievi di Franco Di Corcia jr e della sua scuola. Un “insieme di sinergie”, come le definisce il regista, che uniscono in questa vittoria la sua soddisfazione a quella del direttore artistico del Teatro di Santa Maria a Monte.

Nilo Di Modica