Un borgo di eventi, Santa Maria a Monte oltre la patata

23 agosto 2016 | 10:36
Share0
Un borgo di eventi, Santa Maria a Monte oltre la patata
Un borgo di eventi, Santa Maria a Monte oltre la patata
Un borgo di eventi, Santa Maria a Monte oltre la patata
Un borgo di eventi, Santa Maria a Monte oltre la patata
Un borgo di eventi, Santa Maria a Monte oltre la patata
Un borgo di eventi, Santa Maria a Monte oltre la patata

Nei prossimi 4 giorni, dal 23 al 26 agosto, nel parco archeologico La Rocca, alle 21,30, ci sarà lo spettacolo Odore di mare di e con Andrea Kaemmerle e Andrea Barsali alla chitarra, all’interno del circuito Utopia del buon gusto. Uno spettacolo per 60 spettatori con possibilità di cenare negli stand gastronomici della sagra della patata fritta.

La Sagra della patata fritta chiude ma non chiude gli eventi estivi di Santa Maria a Monte. “Voglio complimentarmi – spiega Ilaria Parrella -, a nome dell’amministrazione comunale, con il presidente, l’intero consiglio e con tutti i volontari (sia i giovanissimi, alla prima esperienza, che con i più “esperti”) che sono riusciti a far rivivere la Sagra e a dare un nuovo, forte impulso a una tradizione ormai più che quarantennale per Santa Maria a Monte. Ieri sera (lunedì 22 agosto), durante la serata conclusiva, abbiamo fatto conoscere la Sagra della patata anche al presidente del consiglio della Regione Toscana Eugenio Giani, che ha potuto visitare anche la Rocca e i nostri musei. La nuova localizzazione delle strutture, il programma ricco di eventi anche di tipo culturale, vedere il paese ‘invaso’ da turisti, curiosi ma anche dai nostri cittadini che hanno scoperto o riscoperto il nostro centro storico fa veramente sperare che il rilancio e la valorizzazione di Santa Maria a Monte sia ormai irrinunciabile. Per questo, voglio fare i più sentiti ringraziamenti a nome dell’amministrazione comunale a chi ha riportato la sagra agli antichi successi. Continueremo a essere a fianco di coloro che offrono il proprio contributo per vedere Santa Maria a Monte sempre più viva e pronta ad accogliere turisti e visitatori”.

Foto di Valerio Pagni