Ponticelli verso la sua nuova chiesa – FOTO

20 agosto 2016 | 13:42
Share0
Ponticelli verso la sua nuova chiesa – FOTO
Ponticelli verso la sua nuova chiesa – FOTO
Ponticelli verso la sua nuova chiesa – FOTO
Ponticelli verso la sua nuova chiesa – FOTO
Ponticelli verso la sua nuova chiesa – FOTO
Ponticelli verso la sua nuova chiesa – FOTO

Prende sempre più corpo la nuova chiesa di Ponticelli, che proprio in questi ultimi mesi ha visto giungere il cantiere fino alla copertura. I disegni poi, messi a disposizione dall’ingegnere e responsabile dei lavori Irene Storti, ci danno per la prima volta il polso del futuro centro spirituale e aggregativo della frazione.

Costata un milione e mezzo di euro, voluta dalla diocesi di San Miniato e finanziata per quasi un milione dalla Cei, sta interessando un’area di scavo di circa 1400 metri quadri ed un area a verde che insisterà tutta intorno alla struttura. I lavori, iniziati nel novembre del 2014 con il getto delle fondazioni e la rifinitura del primo solaio nel settembre 2015, procedono bene al seguito del progetto, che i vari rendering corredano in linee e fattezze di quella che dovrà essere il nuovo luogo di culto e non solo, per Ponticelli. Un sito di preghiera di raccoglimento per le funzioni, ma una struttura che già dalle prime immagini del cantiere in corso manifesta tutta un’ulteriore vocazione verso la socialità. “E’ una chiesa che nasce anche come luogo dedito all’incontro fra le persone e alle attività – ci spiega Storti, autrice del progetto – proprio in questo senso è stato dato tanto spazio all’ala laterale della chiesa, dove sorgeranno la sala parrocchiale, una serie di locali dedicati alle attività pastorali e l’oratorio, già in qualche modo visibili su un fianco della navata principale della struttura”. Una chiesa pensata dai lineamenti più sobri e classici rispetto alle tante di ultima generazione che in anni recenti sono sorte nei pressi delle nuove aree in espansione dei comuni pisani. Un progetto che con ogni probabilità non vedrà la luce definitiva non prima della fine del 2017, ma che proprio in questi ultimi mesi ha visto fare passi da gigante alla copertura principale.

Nilo Di Modica