
Un’unica pagina per 39 strutture ricettive del comune di San Miniato. E un clic per prenotare, direttamente attraverso il sito della Fondazione San Miniato Promozione.
Grazie a una finestra a lato della home page del portale turistico di San Miniato, da qualche giorno è possibile collegarsi direttamente a Booking.com, la famosa piattaforma online che consente a tutti i tipi di strutture ricettive temporanee (hotel, motel, ostelli e bed & breakfast) di pubblicizzare le proprie camere per la prenotazione e ai visitatori di effettuare le prenotazioni.
“Con questa possibilità – spiegano il sindaco Gabbanini e l’assessore al Turismo Giacomo Gozzini -, San Miniato fa un ulteriore salto in avanti nella promozione turistica del proprio territorio, snellendo le procedure e facilitando la variegata ricettività che siamo in grado di offrire. La Fondazione San Miniato Promozione si è attivata da qualche mese perché questa modalità di prenotazione fosse operativa già entro la fine dell’estate, in modo da andare ad arricchire le occasioni di ricettività anche in vista della prossima Mostra del tartufo a novembre. Su questa piattaforma è possibile trovare 39 differenti strutture ricettive locali, che vanno ad abbracciare un po’ tutte le variegate richieste turistiche: dall’albergo, al bed & breakfast, fino alle residenze più lussuose, in modo da accontentare il più alto numero di visitatori. L’amministrazione comunale sta investendo molto nel settore turistico e questa ulteriore innovazione ne è la testimonianza. Per essere competitivi occorre stare al passo con i tempi: le prenotazioni on line sono l’ultima frontiera del turismo e adesso è possibile anche a San Miniato”.
“Attraverso la collaborazione con il sito Booking.com – dichiara il vicepresidente della Fondazione San Miniato Promozione Cesare Andrisano – abbiamo inserito un tassello importante sulla nostra pagina web. Originariamente i visitatori del nostro sito, dopo aver letto delle bellezze di questo territorio (manifestazioni, arte, cultura, enogastronomia), dovevano necessariamente posizionarsi su una Olta (on line travel agency) o contattare direttamente le varie strutture. Questo meccanismo ci faceva perdere alcune prenotazioni indirizzate al nostro territorio, poiché il navigatore, a volte, veniva distratto e catturato da altre località. La percentuale più alta della clientela che viaggia per vacanza, in modo particolare nei mesi estivi, prenota a San Miniato attraverso le agenzie on line. Per questa nuova opportunità abbiamo scelto un banner di impatto: ‘Prossima meta? San Miniato – prenota ora’ e per il futuro stiamo affinando questa collaborazione in vista di coinvolgere anche altri soggetti in operazioni simili”. Per la giornata di oggi, solo 7 strutture su 39 hanno ancora disponibilità.