Aperto il cantiere Piazza Matteotti: verso il nuovo spazio – FOTO

17 agosto 2016 | 11:41
Share0
Aperto il cantiere Piazza Matteotti: verso il nuovo spazio – FOTO
Aperto il cantiere Piazza Matteotti: verso il nuovo spazio – FOTO
Aperto il cantiere Piazza Matteotti: verso il nuovo spazio – FOTO
Aperto il cantiere Piazza Matteotti: verso il nuovo spazio – FOTO
Aperto il cantiere Piazza Matteotti: verso il nuovo spazio – FOTO
Aperto il cantiere Piazza Matteotti: verso il nuovo spazio – FOTO

“E’ una piazza dalle diverse funzioni, quindi dovrà mantenere una natura mista”. Questo lo spirito che ha animato la nascita del progetto di Piazza Matteotti, che questa mattina ha cominciato a prendere le prime mosse con l’apertura del cantiere. Un avvio dei lavori al quale hanno voluto presiedere anche gli assessori Piero Conservi ed Elisa Bertelli.

“Come già detto, il cantiere occuperà la piazza in tre fasi” ha detto Bertelli, che ha voluto anticipare anche un po’ di quello che ci aspetta per lo spazio dal 2017, quando finiranno i lavori. “Innanzitutto uno spazio pedonale ampliato” spiega “che occuperà un terzo della piazza sul lato che guada al centro storico. Un’area pedonale che abbraccerà la tettoia del Bar Renata, che ovviamente resterà”. Spazio che, almeno sul fronte dei posti auto, sarà recuperato lungo via Roma, che resterà a senso unico. “L’area pedonale sarà utilizzabile inoltre dalla biblioteca, sul suo lato. Un modo per dare la possibilità anche ad un’importante luogo di ritrovo di avere un’area all’aperto da poter utilizzare d’estate” continua. “Due terzi della piazza, poi, resteranno carrabili e dedicati alle auto. Come resteranno le piante, anche se le palme attuali saranno rimpiazzate con altro”. In fonto alla via, lato Fucecchio, sorgerà poi la rotatoria, alla quale sarà prefissa la gestione del traffico in direzione del centro, del ponte, o di Fucecchio. “Sarà un luogo completamente rinnovato, dedicato a tutti i santacrocesi, nel rispetto comunque della tradizione, che vuole questa piazza comunque sempre vissuta”. (ndm)