Fucecchio fra i comuni “rifiuti free”. Oltre 400 in meno di due anni

12 agosto 2016 | 17:12
Share0
Fucecchio fra i comuni “rifiuti free”. Oltre 400 in meno di due anni

E’ un traguardo a caratura regionale quello che il comune di Fucecchio conquista sul fronte della differenziazione dei rifiuti. Secondo l’ultima autorevole classifica stilata da Legambiente a livello nazionale, infatti, il comune del comprensorio si aggiudica il terzo posto a livello regionale come comuni “rifiuti free”, nella categoria sopra i 10mila abitanti.

Un risultato importante considerando che la lista è risultata dall’attuazione di nuovi e più stretti criteri di classificazione. Raggiungere il 65% di raccolta differenziate non basta più, ma si deve anche puntare sulla qualità e sulle politiche di prevenzione. Per questo nelle graduatorie, suddivise su base regionale e per capoluoghi, sopra e sotto i 10mila abitanti, compaiono solo quei comuni ricicloni i cui cittadini hanno conferito nel contenitore del secco meno di 75 chili all’anno di rifiuto non riciclabile. Un nuovo e più rigoroso assetto di selezione che a livello nazionale vede prevalere i comuni “verdi” soprattutto nel Nord Italia con 413 comuni “rifiuti free”, pari al 79% del totale. Seguono il Sud con 87 municipi (pari al 17% del totale) e il Centro con 25 (pari al 5%).

Proprio nel panorama toscano, invece, il lato fiorentino del Comprensorio del Cuoio ha numeri tutti da spendere, in buona compagnia con altri 13 comuni tutti targati Publiambiente, di cui 4 in provincia di Pistoia e 10 in provincia di Firenze. Fucecchio compare infatti nella top ten sia che si consideri solo i comuni sopra i 10mila abitanti, terza dietro solo a Monsummano Terme e Serravalle Pistoiese, ma anche se considerata all’interno della classifica generale dei comuni, dove si trova quarta, scalzata di poco da Capraia e Limite.

Risultato raggiunto grazie, in particolar modo, al dato sul procapite secco residuo che nel comune si attesta, nel 2015, sui 44 chili. “Ma anche un bel traguardo dovuto alla civiltà della popolazione fucecchiese – aggiunge l’assessore all’Ambiente Silvia Tarabugi -. Cittadini che quest’anno ci faranno raggiungere il 90%, un dato raguardevole a livello nazionale”. “Da parte del comune – continua – resta l’importante impegno di coadiuvare il lavoro di Publiambiente sul fronte della lotta all’abbandono di rifiuti, un fenomeno mai sopito a Fucecchio, dovuto anche all’area del bosco che interessa molta parte del comune e si presta all’inciviltà di pochi. In questi anni, comunque, la volontà di sanzionare tutti coloro che si rendono artefici di abbandono di rifiuti non è mai venuta e anzi, ha visto intensificarsi i controlli. Basta pensare che se nel 2014 le multe sono state in tutto 40, lo scorso anno già erano salite a 200 e quest’anno siamo già a 400, a poco più della metà dell’anno”.

Nilo Di Modica