Ristoro gratuito sulla Francigena, l’idea di una famiglia

5 agosto 2016 | 11:15
Share0
Ristoro gratuito sulla Francigena, l’idea di una famiglia
Ristoro gratuito sulla Francigena, l’idea di una famiglia
Ristoro gratuito sulla Francigena, l’idea di una famiglia
Ristoro gratuito sulla Francigena, l’idea di una famiglia

L’idea è nata così, spontanea, come sanno esserlo le idee semplici ma allo stesso tempo efficaci. Quelle idee capaci di trasmettere e di imprimere, nelle mente dei viaggiatori, un ricordo bello e allo stesso tempo indelebile del territorio che hanno appena attraversato. È nato così il Piccolo ristoro di via Parini a San Miniato, pensato per i pellegrini in transito lungo il tracciato della via Francigena che in questo punto attraversa la popolosa frazione sanminiatese.

È a loro che i coniugi Maltinti hanno deciso di pensare, dopo averne visti passate tanti e sempre di più, in silenzioso cammino verso la Rocca. Da qui la decisione di posizionare un piccolo banco lungo la strada. Un banco che col tempo è diventato sempre più fornito. A disposizione dei viaggiatori c’è una borsa frigo colma di acqua fresca, insieme a merendine e frutta fresca, tutto offerto gratuitamente. “Da quando abbiamo il banchino – racconta la signora Maltinti – sono passate moltissime persone che hanno apprezzato la nostra iniziativa e hanno lasciato la loro firma riempiendo un intero quaderno”.
Il sindaco Vittorio Gabbanini e l’assessore David Spalletti hanno voluto portare i saluti e i ringraziamenti dell’amministrazione comunale per questa bella iniziativa. Il comune ha messo a disposizione di Mario Maltini e della moglie le mappe di San Miniato e un opuscolo informativo sulla Via Francigena. I pellegrini che passano da via Parini potranno condividere le foto e i momenti del loro viaggio sulla pagina Facebook “Piccolo Ristoro di Via Parini”, accessibile anche cliccando il Qr Code direttamente dal proprio smartphone.