Santa Maria a Monte, gli sposi scelgono la Rocca

4 agosto 2016 | 13:17
Share0
Santa Maria a Monte, gli sposi scelgono la Rocca

Sono sempre di più le coppie che scelgono la Rocca di Santa Maria a Monte per dichiararsi il definitivo “si” e per scambiarsi gli anelli. Questo è quanto emerge dai primi conteggi effettuati dall’ufficio anagrafe del comune, dai quali viene fuori che a metà anno sono già state 7 le celebrazioni al parco archeologico, sul ballatoio appositamente agghindato per le occasioni.

Sette coppie sul totale di 13 che quest’anno si sono sposate nel comune. Una scelta, quella di celebrare i matrimoni anche nel Parco archeologico La Rocca e nel museo civico “Beata Diana Giuntini”, fatta dall’amministrazione a partire dal 2014, per valorizzare ulteriormente e sfruttare appieno le potenzialità di un vero e proprio simbolo dell’intero territorio santamariammontese, anche dal punto di vista storico. Il complesso archeologico, infatti, rappresenta il punto di inizio della storia del paese: qui si trovava il nucleo originario del borgo di Santa Maria a Monte, posto sulla sommità del colle, dove in età longobarda sorse la chiesa di Santa Maria, che si è in seguito trasformato in castello. “Le coppie che decidono di sposarsi nel Parco de La Rocca sono numerose e di tutte le età” dice il sindaco Ilaria Parrella. “Si tratta di una location particolare, che si presta alla realizzazione di diversi tipi di eventi. Un’iniziativa, dunque, che rientra nell’intento dell’amministrazione di valorizzare il capitale storico ed architettonico composto dalle dimore storiche esistenti sul territorio comunale che continua a riscuotere un ottimo successo”.