Incidente FiPiLi, coinvolto bus turistico: 2 feriti e 30 contusi

4 agosto 2016 | 07:57
Share0
Incidente FiPiLi, coinvolto bus turistico: 2 feriti e 30 contusi
Incidente FiPiLi, coinvolto bus turistico: 2 feriti e 30 contusi
Incidente FiPiLi, coinvolto bus turistico: 2 feriti e 30 contusi
Incidente FiPiLi, coinvolto bus turistico: 2 feriti e 30 contusi
Incidente FiPiLi, coinvolto bus turistico: 2 feriti e 30 contusi
Incidente FiPiLi, coinvolto bus turistico: 2 feriti e 30 contusi

FiPiLi bloccata a causa di un incidente. Tutto è successo quando un autoarticolato di un corriere che procedeva in direzione Firenze si è intraversato per causa in corso di accertamento, nel tratto compreso tra lo svincolo di Santa Croce sull’Arno e San Miniato.

I veicoli che seguivano in direzione Firenze hanno tamponato l’autoarticolato: tra questi, un bus turistico. L’autista è rimasto ferito e tra i passeggeri ci sarebbero oltre 30 contusi in modo lieve.
L’incidente ha coinvolto però anche due veicoli che procedevvano in direzione Pisa. Il tir ha infatti travolto i new jersey che dividono le due corsie colpendo un altro tir e un furgone Fiat Ducato che procedevano in direzione Pisa. (continua a leggere dopo la galleria fotografica)

Anche l’autista del Ducato è rimasto ferito. Il conducente dell’autoarticolato anche se non ferito in modo rilevante è stato trasportato al pronto soccorso di Empoli con gli altri. Sul posto sono state inviate almeno 4 ambulanze. In FiPiLi si sono creati chilometri di coda in entrambi i sensi di marcia, risolti dopo ore. In un primo momento era stata istituita l’uscita obbligatoria a Montopoli in Val d’Arno per chi procedeva verso Firenze e a San Miniato per chi si spostava verso Pisa. Le code che si sono create lungo la strada di grande comunicazione sono arrivate oltre Empoli per chi procede in direzione mare e a Pontedera per chi invece si sposta in direzione Firenze. Per prestare soccorso alle persone bloccate in coda è stata allertata anche la protezione civile a causa delle elevate temperature estive, contro colpi di calore e disidratazione.
La viabilità collaterale su cui si è riversato il traffico veicolare ne è risultata gravemente appesantita, tanto che si sono create code anche lungo la Tosco Romagnola e sulle altre strade principali e minori. Sul posto per i rilievi è intervenuta la polizia stradale del compartimento di Firenze, mentre per i soccorsi alle persone e la messa in sicurezza dei mezzi coinvolti nell’incidente sono intervenuti in vigili del fuoco di Empoli.