





Per i lavori di via Nuova Francesca è iniziata da questa mattina, 1 agosto, la fase numero due. Liberato il cantiere tra il semaforo di via di Pelle e il confine con Fucecchio (dove l’intervento sarà completato definitivamente alla fine di agosto), è istituito da stamani il divieto di transito nel tratto compreso fra il semaforo di via del Bosco e la rotatoria della Bretella del Cuoio.
Da oggi, quindi, il cantiere si sposta nel tratto sicuramente più disastrato, quello in direzione di Castelfranco, dove si procederà a scavare il vecchio sottofondo stradale fino ad una profondità di alcune decine di centimetri per poi ricostruirlo ex novo. La chiusura della strada e quindi le modifiche alla circolazione resteranno in vigore fino al termine di questa fase dei lavori, previsti al massimo entro venerdì 12 agosto. Il cantiere potrà contare quindi sull’inizio del periodo vacanziero che ha ridimensionato il traffico di auto e mezzi pesanti, anche se qualche disagio sarà ovviamente inevitabile. Il consiglio, ovviamente, è quello di non farsi trovare impreparati.
La viabilità
Per chi proviene da Castelfranco e deve proseguire in direzione di Fucecchio, è prevista una deviazione obbligatoria sulla Bretella del Cuoio, fino a raggiungere il braccetto con via Sant’Andrea: da qui, percorrendo via Lombardia che taglia in orizzontale la vecchia zona industriale, è possibile raggiungere via di Pelle dalla quale tornare sulla Francesca Bis dal relativo semaforo. Stesso percorso consigliato anche per chi arriva da Ponte a Egola in direzione di Fucecchio: a meno che non si voglia utilizzare il vecchio ponte sull’Arno e la Francesca Nord, il percorso da fare (obbligatorio per i mezzi pesanti) è sempre quello della Bretella del Cuoio, fino a raggiungere il braccetto di innesto con via Sant’Andrea.
Per chi viaggia sulla Francesca Bis provenendo da Fucecchio, invece, occorre svoltare a sinistra al semaforo di via del Bosco, percorrere ancora il rettilineo di via Lombardia fino a raggiungere via Sant’Andrea: da qui, attraverso il Braccetto della Bretella, è possibile imboccare l’arteria in direzione sud verso la FiPiLi e il territorio di San Miniato, oppure tornare a nord sulla Francesca Bis per raggiungere Castelfranco o Ponticelli.
Gli ultimi lavori a fine agosto
Entro venerdì 12 agosto, l’azienda incaricata procederà a scavare e ricostruire il fondo stradale nei tratti peggiori, così come avvenuto nella parte in direzione di Fucecchio. Il tutto in attesa di un ultimo e definitivo intervento programmato nella settimana a partire dal 29 agosto, quando saranno fresati i tratti rimasti esclusi dagli interventi di questi giorni, soprattutto in prossimità del territorio comunale di Fucecchio, presso il confine di Castelfranco e nelle spazio compreso fra i semafori di via del Bosco e via di Pelle, dove ancora si osservano infatti buche e avvallamenti. A quel punto si procederà alla stesura dell’ultimo strato di conglomerato bitumoso (il cosiddetto “tappetino”) sull’intero tracciato della Nuova Francesca.
Giacomo Pelfer