
Ci saranno racconti e ricordi dei testimoni, ma anche rievocazioni e sfilate. Per il secondo anno, l’amministrazione comunale di San Miniato, a 72 anni dalla liberazione di San Miniato, ricorda questa storica giornata. L’appuntamento è per domenica 24 luglio con un’iniziativa che attraversa il territorio comunale.
Il ritrovo è previsto per le 9,30 a Calenzano, nei pressi della chiesa, teatro dell’ultima battaglia che portò San Miniato alla liberazione. Qui si terrà il raduno dei mezzi militari, per poi partire in corteo alla volta di San Miniato. Il percorso prevede l’arrivo in piazza del Popolo, attraverso le vie del centro storico e di piazza Eufemi.
E proprio in piazza del Popolo, intorno alle 11, ci sarà il saluto delle autorità, insieme all’esposizione dei mezzi militari e a seguire ci sarà una rappresentanza di partigiani che porterà le loro testimonianze. Ad organizzare questa manifestazione, insieme al Comune di San Miniato, sono il Comitato Gori e il Club sotto la Rocca. La cittadinanza è invitata a partecipare e ad esporre la bandiera italiana.