Rifiuti, telecamere mobili contro l’abbandono

19 luglio 2016 | 13:24
Share0
Rifiuti, telecamere mobili contro l’abbandono

“Abbiamo iniziato da poco i controlli con la telecamera mobile e sono arrivati subito i primi risultati: in via Castruccio, ad esempio, dove Publiambiente aveva rilevato la presenza di continui abbandoni, è stata sorpresa una signora che, in maniera disinvolta, stava lasciando il sacchetto dei rifiuti dentro il cestino pubblico. Le immagini erano talmente chiare che il verbale è stato già pagato senza alcuna contestazione”. Lo spiega il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, anticipando controlli più severi contro l’abbandono con l’introduzione di telecamere mobili.

“Sin dall’introduzione del sistema di raccolta porta a porta – spiega -, il comune di Fucecchio ha sempre cercato di accertare i comportamenti illeciti relativi all’abbandono dei rifiuti. Questa volontà, a partire dal 2014, è divenuta una priorità per l’amministrazione comunale che intende combattere, con tutti i mezzi a disposizione, l’inciviltà di coloro che deturpano l’ambiente e compromettono il decoro della città e del suo territorio”. Grazie alla collaborazione tra Publiambiente e polizia municipale, a Fucecchio c’è un monitoraggio costante e non sono pochi i casi in cui gli autori delle violazioni vengono individuati.
Le multe
Nel 2015 sono state ben 430 le violazioni sanzionate: 189 di queste hanno riguardato abbandoni lungo le strade, 121 l’inserimento di sacchi di rifiuti nei cestini pubblici, 71 per sacchi con codice contenenti rifiuti indifferenziati, 47 hanno colpito persone provenienti da fuori territorio mentre 2 sono state le sanzioni per rifiuti incendiati. Nel 2014 erano state 270 le violazioni contestate, mentre nel 2013 furono appena 58.
La novità
Per accertare questo tipo di violazione la Polizia Municipale ha ora a disposizione anche alcune telecamere mobili. Il consiglio comunale ha recentemente modificato il regolamento sulla videosorveglianza consentendo l’uso di telecamere anche per il “controllo sugli illeciti inerenti l’abbandono dei rifiuti anche in riferimento all’accertamento di violazioni sanzionate in via amministrativa concernenti modalità, tipologia ed orario di deposito dei rifiuti”. “I controlli saranno a tappeto su tutto il territorio – anticipa Spinelli -. Sappiamo bene che tutto questo non è sufficiente e che si può sempre migliorare ma voglio sottolineare come lo sforzo della nostra amministrazione sia veramente significativo. Non a caso siamo il Comune della zona che sanziona con più frequenza questo tipo di violazione”.
“Le migliori telecamere – conclude il sindaco – sono gli occhi dei cittadini. Serve anche la loro collaborazione per combattere questo deprecabile fenomeno. Abbiamo creato canali appositi per le segnalazioni sul sito del comune per coinvolgere chiunque possa comunicare dati utili a individuare coloro che violano viola le regole perché chi non rispetta l’ambiente sporca a casa di ciascuno di noi. Dobbiamo combattere questi comportamnenti e allo stesso tempo cercare di prevenirli facendo crescere la cultura del rispetto dell’ambiente e insegnando ai nostri figli il senso civico, nelle scuole, in famiglia e in qualsiasi altro luogo”.