


Non sarà certo il classico matrimonio elegante e formale dei soliti cliché quello che andrà in scena questo sabato a Stibbio, nel comune di San Miniato, nella cornice del ristorante per cerimonie La Fonte Ricevimenti. Sarà piuttosto una vera e propria festa, come una grande kermesse con allestimenti e effetti speciali che resteranno segretissimi fino al giorno del fatidico sì. È il matrimonio, decisamente fuori dal comune, che Vittoria Lapolla si prepara a celebrare questo sabato con il compagno Matteo Cansani di San Romano.
Una cerimonia indimenticabile, destinata ad entrare anche nelle case di tutti gli italiani nel 2017, quando andrà in onda su Real Time la nuova stagione del programma “Quattro matrimoni”, versione italiana del fortunato programma made in Usa. Ogni settimana, quattro matrimoni in gara, a ciascuno dei quali partecipano anche le altre 3 concorrenti, chiamate a giudicare senza pietà la cerimonia e l’abito delle avversarie, con l’obiettivo di vincere la puntata e aggiudicarsi una luna di miele da sogno. Ci saranno anche le telecamere di Real Time, quindi, a riprendere dall’inizio alla fine la cerimonia che unirà Matteo e Vittoria, che a sua volta ha già partecipato, pochi giorni fa, al primo dei matrimoni organizzato dalle altre concorrenti. “Pensai di partecipare al programma già due anni fa, quando decidemmo di sposarci – spiega Vittoria -. Nell’attesa mi avevano anche proposto di partecipare ad un altro programma che non mi convinceva. Poi, quando ho raccontato agli autori come sarebbe stato il mio matrimonio sono letteralmente impazziti”.
Da qui l’arrivo della troupe di Real Time, che comunque non manderà in onda le immagini prima della primavera. Per tutti gli invitati, invece, si annuncia un sabato pieno di sorprese. Si comincia alle 9, con ritrovo e colazione a Stibbio, prima di trasferirsi in autobus a Firenze per la cerimonia a Palazzo Vecchio, nell’incredibile cornice del Salone dei Cinquecento. Subito dopo è previsto il rientro a San Miniato, al ristorante La Fonte Ricevimenti, dove gli ospiti saranno accolti in sala da un allestimento glaciale: un intero scenario “da brividi” dedicato al ghiaccio. Il tutto ideato interamente da Vittoria, laureata all’Accademia delle Belle Arti di Firenze, insieme all’aiuto e al supporto di Letizia Giangrandi negozio di fiori “Verosimile” di Pontedera. Dopo il taglio della torta, è prevista una pausa fra le 17 e le 20 che servirà a rivoluzionare completamente la sala in vista della serata: dopo il ghiaccio sarà la volta del fuoco, in uno scenario suggestivo che farà da cornice al ritorno della sposa a bordo di una mongolfiera. Solo questi i dettagli che Vittoria ha voluto fornire fino a questo momento: tutto il resto sarà una sorpresa da scoprire un po’ per volta.
“È quasi un anno e mezzo, ormai, che lavoro per preparare questa cerimonia» racconta Vittoria, artista e creativa da sempre con la passione per il mondo dei matrimoni. «Ho cercato di trasferire in questa cerimonia me stessa e la mia anima – spiega – anche con l’obiettivo, un domani, di fare del wedding planner un vero e proprio lavoro”.
Giacomo Pelfer