





Sono iniziati questa mattina, a Santa Croce, i lavori della cosiddetta “fase 1” per la rimozione delle lastre in eternit dalle coperture delle ex officine Gozzini. A guidare le operazioni la ditta Eco 3 Toscana Srl, con sede a Campi Bisenzio, che si è aggiudicata l’intervento finanziato dal comune di Santa Croce per un importo di 77mila euro.
Una prima giornata che è servita soprattutto per aprire i cancelli, far entrare i mezzi all’interno del mega stabilimento, preparando mezzi e attrezzature per entrare in azione nei prossimi giorni. L’intervento, com’è noto, sarà finalizzato per adesso alla rimozione delle lastre di eternit a meno di 5 metri dalle abitazioni, così come previsto dal cronoprogramma condiviso dalla Asl. Restano ancora da definire, invece, le due successive fasi di intervento che investono il grosso delle coperture in cemento amianto. Due fasi sulle quali l’amministrazione ha scelto per adesso di rinviare ogni tempistica, nella speranza di ricevere buone notizie dall’asta fallimentare per la vendita del complesso prevista il 6 settembre. Nel caso in cui qualcuno si faccia avanti per l’acquisto dell’ex Gozzini, il Comune di Santa Croce farà ovviamente valere il privilegio spettante per recuperare le risorse già investite ai fini della bonifica. (g.p.)