
Novità sul fronte della raccolta dei rifiuti con il sistema del porta a porta per i cittadini del comune di San Miniato. Dal territorio sono in fase di ritiro le campane blu per la raccolta del multimateriale.
Da questa settimana infatti il multimateriale viene raccolto esclusivamente con il porta a porta. Come annunciato nei mesi passati, il sistema di conferimento entra a regime lasciando a disposizione dei cittadini soltanto i contenitori destinati al vetro.
Un passo avanti per migliorare la differenziazione della frazione dei rifiuti composta da imballi in pastica, tetrapak acciaio, alluminio e pastiche, che rappresenta anche un risorsa economica per Geofor essendo spesso la base della materie prime seconde, ovvero qui materiali che vengono riutilizzati e recuperati quasi interamente.
“Si è concluso il periodo di sperimentazione che prevedeva alla raccolta porta a porta in affiancamento delle campane blu” spiega il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini. “Con la plastica, – continua il primo cittadino – diventa completo il passaggio al nuovo servizio di conferimento dei rifiuti, come avevamo annunciato sin dall’inizio”.
Con questo cambiamento del sistema di raccolta che dovrebbe far aumentare la percentuale di differenziazione oltre il 50 per cento anche nel comune di san Miniato per quanto riguarda il multi materiale però arriveranno anche nuovi controlli per evitare l’abbandono dei rifiuti e se qualcuno verrà trovato in flagranza mentre abbandonai rifiuti o comunque potranno essere ricondotti a un proprietario scatteranno le sanzioni che partono da un minimo di 500 euro.
“In vista di questo ulteriore cambiamento, – infatti spiega l’assessore marzia Fattori – l’amministrazione intensificherà i controlli su tutto il territorio per scongiurare l’abbandono massivo di sacchetti e altri oggetti. Rinnoviamo l’appello ai cittadini affinché lo smaltimento e la raccolta dei rifiuti sia effettuata nel rispetto delle regole previste dal nuovo servizio, perché ogni abbandono è un ulteriore aggravio di costi per il comune e per tutta la comunità”.(g.m.)