Via l’amianto dalle ex Gozzini, 77mila euro per i lavori

13 luglio 2016 | 11:49
Share0
Via l’amianto dalle ex Gozzini, 77mila euro per i lavori

Inizierà domani, 14 luglio, il primo passo per la rimozione del cemento amianto dalle coperture delle ex Offine Gozzini di Santa Croce. La ditta incaricata sarà domattina all’interno del complesso per dare avvio al primo step di intervento, varato e finanziato dall’amministrazione comunale. Intervento che permetterà di rimuovere le lastre di eternit a meno di 5 metri dalle abitazioni, nella speranza che qualcosa finalmente si muova anche sul piano immobiliare, in vista dell’asta per la vendita del complesso prevista a settembre.

I lavori che partiranno domani rappresentano appunto una prima fase nel programma commissionato dall’amministrazione allo studio Ingenia. Saranno rimosse le coperture più vicine alle abitazioni, che rappresentano una superficie di circa 3.900 metri quadrati. Si tratta di lastre di cemento amianto, circa un terzo della superfice totale da rimuovere.
A fare i lavori sarà la ditta Eco 3 Toscana di Campi Bisenzio che si è aggiudicata la gar d’appalto comunale per questo intervento. questa prima fase dei lavori costeranno alla collettività circa 77mila euro. denaro che l’amministrazione pensa di recuperare rivalendosi sui ricavi dell’eventuale vendita del complesso immobiliare all’asta. Gli operari della Eco 3 Toscana  impiegheranno circa tre settimane per terminare l’intervento.
La Giunta Deidda era già intervenuta in passato, circa un anno fa per far rimuovere le lastre di cemento amianto precipitate a terra o comunque pericolanti.
“Nel frattempo – dice i l sindaco Giulia Deidda – continueremo a studiare ed approfondire con il gruppo tecnico tutto ciò che riguarda le successive fasi di rimozione delle coperture in cemento amianto attendendo comunque l’esito dell’asta immobiliare per la vendita dell’intero compendio, che si terrà il prossimo 6 settembre”.
Il alvoro per la tutela ambientale e la salute die cittadini che faceva parte del programma di governo del sindaco e della giunta quindi sembra continuare anche come aggiunge deidda in tempi di ristrettezze economiche non è facile: “Il reperimento di risorse pubbliche, – spiega Deidda – in questa fase di ristrettezza economica, investite in una proprietà privata, è prova tangibile dell’attenzione che questa amministrazione ha, e continuerà ad avere, verso una questione che va a toccare tanti dei nostri cittadini e che ha trovato ora una concreta risposta”.