
E’ prevista per domani 14 luglio la conferenza intitolata Il pendolo di Foucault: una prova fisica della rotazione della terra all’osservatorio astronomico di Tavolaia. L’incontro, organizzato dall’associazione astronomica Isaac Newton di Santa Maria a Monte e dall’Astronomical centre di Lajatico, è ad ingresso gratuito e si terrà dalle 21,30.
Relatore della conferenza è il professore Massimo Macucci, docente al dipartimento di ingegneria dell’informazione all’Università di Pisa. Si parlerà innanzitutto dei tentativi fatti in passato per avere una prova fisica della rotazione della terra, da quello di Hook fino all’analisi teorica di Gauss. Per passare poi alla figura di Foucault e alle sue principali invenzioni e scoperte, tra cui la realizzazione del primo pendolo. Da qui, seguirà poi una discussione sul funzionamento del pendolo, l’esperimento famoso al Pantheon di Parigi e il pendolo con controllo elettromeccanico all’esposizione universale del 1855. Ancora, verranno discusse le possibili spiegazioni del motivo per cui il pendolo subisce forze apparenti rispetto al sistema di riferimento della Terra ma non rispetto a quello delle stelle fisse, in particolare introducendo la congettura di Mach. Durante la serata sarà infine attivato un pendolo da tavolo.