
Piccola rivoluzione in arrivo al Centro Peppino Impastato di Falorni, dove da pochi giorni sono iniziati i lavori di riqualificazione che dureranno fino a settembre, e fra le varie cose attrezzeranno la struttura con una cucina ed un bagno adeguato per i disabili.
In questo periodo il centro rimarrà chiuso per consentire il completamento delle operazioni. I lavori, per una spesa complessiva di circa 38mila euro, si rendono necessari per poter utilizzare il centro in maniera più funzionale sia negli spazi interni ed esterni. Grazie a questi lavori sarà possibile utilizzare il centro per una funzione di aggregazione sociale in particolar modo rivolta ai bambini, alla terza età e ai disabili. Verrà arredata la cucina e verrà realizzata una recinzione per mettere in sicurezza la struttura, all’interno della quale potranno essere svolte attività ricreative e culturali, di assistenza ai bambini e ai portatori di handicap. Oltre a questo, si provvederà anche alla realizzazione di un ulteriore bagno per disabili, in aggiunta a quello già presente. “Con quest’ultima operazione vogliamo rendere il centro polivalente fruibile in maniera più completa anche da utenti con disabilità, in particolare pensiamo ad un utilizzo del centro anche per i ragazzi del centro diurno Il Girasole che potranno usufruire di questa struttura sia negli spazi interni che in quelli esterni per le loro attività – specifica la sindaca Ilaria Parrella. – I lavori saranno effettuati anche grazie ad un contributo per l’abbattimento delle barriere architettoniche ottenuto dal comune dalla Regione Toscana. Entro il 30 settembre, inoltre, è prevista l’installazione di alcuni cancelli di accesso al centro, che permetteranno di mettere ulteriormente in sicurezza la struttura.