Fucecchio, trenta candeline per la Pellegrini Group

11 luglio 2016 | 15:51
Share0
Fucecchio, trenta candeline per la Pellegrini Group

Ci sarà anche Pellegrini Group, i prossimi 19 e 20 luglio, al Metropolitan Pavilion di Manhattan in occasione di Lineapelle New York, dove saranno presentate le collezioni per la stagione autunno-inverno 2017-2018. Sarà anche un modo, per la nota azienda di Fucecchio, per festeggiare i primi trent’anni di attività e di successi.

Una storia iniziata nell’aprile del 1986 in un piccolo stabilimento a Fucecchio, dove Roberto e Aldo Pellegrini danno vita alla Pellegrini Srl, che si affaccia sul mercato europeo proponendo pellami per calzatura e pelletteria. Le trasformazioni epocali seguite alla caduta del muro di Berlino influenzano nel piccolo anche l’azienda dei fratelli Pellegrini: falliscono molte imprese calzaturiere del Nord Europa, ma malgrado il periodo di ansia ed incertezze, la Pellegrini Srl continua a crescere.
Il 1995 rappresenta un anno di svolta: La Pellegrini inizia a dedicarsi al settore moda, creando i primi articoli di tendenza ed iniziando un percorso che la porterà a distinguersi a massimi livelli per l’originale creatività, la flessibilità produttiva e la capacità di industrializzare anche articoli nati artigianalmente. L’azienda fucecchiese coglie sempre nuove opportunità commerciali, proponendo collezioni sempre più accattivanti anche ai mercati asiatici (Cina, Hong Kong, Corea, Giappone), nonché a quello americano.
Nel 2001 la Pellegrini Srl trasferisce la propria sede in una struttura più grande e, contestualmente. si verifica l’avvicinamento ai più grandi brands internazionali, con alcuni dei quali il sodalizio sarà destinato a crescere e consolidarsi negli anni a venire. Due anni più tardi Roberto Pellegrini crea una nuova società parallela: Pellegrini International Srl, un nuovo team che avrà due obiettivi principali: diversificare sia come articolistica che pellami trattati.
Nel 2010 arriva la decisione strategica di incorporare la Pellegrini International con una fusione che darà vita alla attuale Pellegrini Group Srl. Le sinergie positive che ne derivano e le nuove intuizioni del reparto design accrescono l’espansione sul mercato internazionale del resonable luxury Negli ultimi anni, nonostante le difficoltà oggettive del settore, l’azienda continua a crescere, mantenendo solidi rapporti con clienti “storici” ed acquisendone continuamente di nuovi, grazie anche alla partecipazione alle più importanti fiere (Londra, New York, Milano).
Oggi la Pellegrini Group può essere a pieno titolo definita portabandiera del made in Italy nel mondo, proponendo ad ogni stagione circa 100-150 nuovi articoli,frutto della fertilità creativa e della passione per la moda di Roberto Pellegrini. La profonda conoscenza dei materiali, il know how, lo studio continuo di nuove tecniche di rifinizione di articoli con performance sorprendenti rende unica la Pellegrini Group, che si propone ai leader mondiali del settore per la flessibilità, la capacità produttiva e un controllo attento della qualità, soddisfacendo così la domanda di una clientela sempre più varia ed esigente.