Addio a Paolo, il barbiere dei santacrocesi

11 luglio 2016 | 14:40
Share0
Addio a Paolo, il barbiere dei santacrocesi

Originario di Castelfranco lavorava da decenni nel centro storico di Santa Croce. Una figura di riferimento per il paese e per il suo tessuto commerciale, conosciutissimo anche come fondatore del Moto club di Castelfranco. Se ne è andato questa mattina, 11 luglio, Paolo Orazzini, storico barbiere di via Turi, che si è spento all’età di 67 anni a causa di una grave malattia.

Un male terribile che non gli ha lasciato scampo, diagnosticato solo pochi mesi fa fino al drammatico epilogo di questa mattina. Classe 1949, Orazzini era originario di Castelfranco dove risiedeva tutt’ora nella propria abitazione in via dei Tavi 65. Da circa quarant’anni lavorava come barbiere nella celebre bottega di via Turi, fra il bar Renata e la centralissima piazza Garibaldi: sotto il suo pettine e le sue forbici è passata più di una generazione di santacrocesi.
Conosciutissimo da tutti, a Castelfranco come a Santa Croce, Orazzini è ricordato come una persona generosa e disponibile, nonché come grande appassionato di moto e autovetture. Il suo nome, infatti, è legato al celebre Moto club di Castelfranco, di cui era stato uno dei fondatori nel 1991, animando in prima persona le attività e le iniziative dell’associazione. Lo scorso marzo, lo stesso Orazzini aveva pianto la scomparsa dell’amico Gino Bertini, altro storico fondatore del club.
Marito di Lucia e padre di Filippo e Valentina Orazzini, la sua salma resterà esposta nell’abitazione in via dei Tavi fino alla mattinata di domani, 12 luglio. Alle 10, infatti, è previsto il trasferimento in auto fino in piazza Alessandrini (lungo viale 2 Giugno), da dove partirà il corteo per la cerimonia funebre nella chiesa Collegiata di Castelfranco, prima della tumulazione nel cimitero locale. (g.p.)